Una voce dolce, un incantevole manto rosso

Una voce dolce, un incantevole manto rosso Anteprima: alcune pag Una voce dolce, un incantevole manto rosso QUI sono i miei ricordi più teneri e insieme più penosi, e affronto con un'emozione profondamente religiosa. Si no vivi nella mia memoria e quasi ancora scottanti pt la mia anima, tanto là passione l'ha fatta sanguinare. B'utì larga cicatrice nel cuore che rimarrà sempre, ma, al moment di ripercorrere questa pagina della mia vita, il cuore bat come se stessi per smuovere delle care e amate rovine. Sono già vecchie, queste rovine; camminando attraverso , vita, si è allontanato l'orizzonte alle mie spalle, e quante coi sono successe da allora! poiché i giorni sembrano lunghi, ut a uno, dal mattino fino alla sera. Ma il passato sembra u attimo fugace, tanto l'oblio restringe la cornice cfte l'ha co; tenuto. Per me, è come se tutto vivesse ancora. Sento e vedo le f 'glie fremere, rivedo finanche la più piccola piega della si veste; sento il timbro della sua voce, come se un angelo cai tasse vicino a me, — voce dolce e pura, che ti inebria- e»*ti ] morire d'amòrel'-vòcè cne':hdun corpo, tantóè^Vetlité che s n àucèt<èome se ci fosse un incantesimo nelle sue paròle. < Dire l'anno preciso mi sarebbe impossibile; wià'erbi wtbZ giovane allora, avevo, credo, quindici anni; andammo qui l'anno a fare i bagni a..., villaggio della Piccardia, incanì vole con le sue case accatastate le une sulle altre, nere.'grig; rosse, bianche, girate da tutti i lati, senza allineamento e se za simmetria, come un mucchio di conchiglie e di sassi ci l'onda ha portato sulla costa. Alcuni anni fa, nessuno ci veniva, malgrado la sua spiagg grande circa mezza lega e la sua incantevole posizione; m dopo un po', è venuto di moda. L'ultima volta che ci so; stato, ho visto una gran quantità di guanti gialli e livree; pr ponevano perfino di costruirvi una sala per spettàcoli. A quel tempo tutto era semplice e selvaggio; non c'erai altro che artisti e gente del villaggio. Il lido era deserta e, ci la marea bassa; si vedeva una spiaggia immensa con una sa bla grigia e argentata che scintillava al sole, ancora tut madida d'acqua. A sinistra, le rocce dove U mare batteva % (tramente, nei giorni di sonno, lambendo le pareti annerite alghe putrefatte; poi, in lontananza l'oceano blu sotto uns le cocente, che mugghiava sordamente come un gigantecì piange. E quando si rientrava al villaggio, lo spettacolo ero. aei p pittoreschi epieni di calore. Reti nere e corrose dal mare st se davanti alle porte, ovunque bambini seminudi che cantra navano sull'acciottolato grigio, unica pavimentazione d luogo, marinai vestiti di rosso e di blu; e tutto ciò era semp.