Guerra del vino: ispettori al confine con la Francia

Guerra del vino: ispettori al confine con la Francia Guerra del vino: ispettori al confine con la Francia ROMA — «Inviati» del ministro per il Commercio con l'Estero, Nicola Capria, controlleranno, ai punti di frontiera con la Francia, la rego-' larità delle operazioni di passaggio di uva italiana; questo perché negli ultimi tempi si è riaccesa la «guerra del vino» tra i due Paesi. Lo ha deciso ieri lo stesso Capria disponendo l'invio di funzionari dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (Ice) ai va¬ lichi di frontiera attraverso i quali passano i maggiori flussi di esportazioni ortofrutticole verso la Francia. La decisione — afferma una nota ministeriale — è stata presa perché «negli ultimi anni il flusso di prodotti ortofrutticoli italiani verso la Francia si è andato rallentando e ha lasciato spazi crescenti alla concorrenza di altri paesi, particolarmente la Spagna».

Persone citate: Capria, Nicola Capria

Luoghi citati: Francia, Roma, Spagna