Il futuro dell'Italia si chiama alleanze

Il futuro dell'Italia si chiama alleanze Il futuro dell'Italia si chiama alleanze Il presidente della Finmeccanica Franco Viezzoli considera la «politica delle alleanze» il solo mezzo che può permettere all'industria italiana di assumere dimensioni internazionali. «In un Paese come il nostro—afferma — le dimensioni aziendali sono in genere molto al di sotto di quelle necessarie per sostenere la concorrenza mondiale». L'alleanza tra le Imprese, secondo Viezzoli, è indispensabile per fronteggiare i dne grandi poli industriali del mondo, quello americano e quello giapponese. Una concentrazione degli sforzi, soprattutto nel campo della ricerca, può dare ottimi risultati nel settore aeronautico, in quello nucleare e in quello dell'automobile «dove le dimensioni degli investimenti per fare, in fondo, la stessa cosa continuano a crescere». «Sono dimensioni — dice Viezzoli — che rendono veramente indispensabile una razionalizzazione, per evitare duplicazioni di investimenti che possono invece essere spesi in modo molto più consono alle esigenze dei singoli Paesi». Se l'industria italiana non saprà trasformarsi e non assumerà dimensioni competitive in campo Internazionale, afferma il presidente della Finmeccanica, «l'Italia rischierà presto di trovarsi esclusa dai sette paesi più industrializzati del mondo con tutte le conseguenze economiche e sociali derivanti non da una scelta, ma da una "sconfitta" di questo tipo». L'intervista a pagina 12

Persone citate: Franco Viezzoli, Viezzoli

Luoghi citati: Italia