La Borsa si muove con cautela (+0,62%)

La Borsa si muove con cautela (+0,62%) Dopo le molte recenti emozioni La Borsa si muove con cautela (+0,62%) Recuperano alcuni titoli fra cui le Fiat (+2,5%) MILANO — Prevalenti assestamenti nei prezzi con scambi in diminuzione. Nonostante le azioni di sostegno condotte su alcuni titoli più ■chiacchierati», quali quelli del gruppo Bonomi e del gruppo Centrale, ed alcune spinte tonificatrici, effettuate sui bancari e su alcuni assicurativi, anche la seduta odierna si è svolta all'insegna di una maggior cautela. Al listino hanno perso terreno le Auto To-Mi —9.2%. Oim —8%. Smi —7.5%, Pertusola e Cent, e Zinelli —5% circa. Saffa risp., Cir risp. e Cementir —4,4%, Ausiliare —4.1%, Standa e Riva —3,9%, Pirelli e C. e Risanamento — 3.5%, Sifa —3,3%, Worthington e Italcable — 3%. Guardini —2.9%. seguite da Milano Centrale, Co¬ ge, Mondadori, Cred. Varesino, If il. Toro, Interbanca. Comit. Alleanza, Sai, Olivetti. Italmobiliare e Banco Roma. In recupero le Montedison (+3.3%), anche a seguito di valutazioni circa il prezzo al quale la finanziaria pubblica Sogam potrebbe cedere la sua quota ai privati, e le Fiat (+2,5%) di riflesso alla notizia secondo la quale la società avrebbe ceduto una partecipazione nell'Iveco al Kuwait. In ripresa anche le Acqua Marcia +4,9%. Anic +4.6%. De Ferrari +3.4%. Saffa +2.8%. Bonifiche Ferraresi +2%. seguite da Ras. Mi. Pirelli spa. Italcementi, Centrale e Generali. Nel dopolistino prezzi più calmi per Comit. Generali. Mediobanca. Fiat. Italcementi. Prevalenti flessioni sul mercato obbligazionario ad eccezione dei Cct. Tra le convertibili sostenute le Medio S. Spirito. L'indice Comit è sceso da 285,73 a 283,96 (—0.62%) quello de II Sole-24 Ore è salito da 92.90 a 93.09 (+0.21%). La Borsa, a Torino, ha vissuto una giornata di attesa con attività molto contenuta e prezzi generalmente cedenti.

Persone citate: Anic, De Ferrari, Guardini, Mondadori, Olivetti, Riva, Worthington, Zinelli

Luoghi citati: Kuwait, Milano, Milano Centrale, Torino