Terremoto in Val di Susa (domenica, nessun danno)

Terremoto in Val di Susa (domenica, nessun danno) Terremoto in Val di Susa (domenica, nessun danno) Nessun Umore e, soprattutto, nessun collegamento con quanto è accaduto poco più di mezz'ora dopo nolla Sicilia occidentale (Trapani, Marcala, Mazara) per II lieve terremoto verificatoti domenica, alle 14,20, nella zona compresa tra la batta Vai di Suta e la Val Chitone. La tcotta • stata avvertita soltanto da persone particolarmente sensibili, oppure da chi ti trovava al piani alti delle case. Non è stato registrato II tla pur minimo danno. Secondo il prof. Eva, coordinatore della rete di rilevamento sismologico piemontese, si è trattato di una tcotta valutabile al 4* grado e mezzo della scala Mercati! e a 3,5-4 della scala Rieti ter, «misure — precisa il sismologo — riferite all'epicentro». In «lire parole avvertibili soltanto nella zona del sismo. Secondo i calcoli fatti sulla base delle indicazioni fornito dalle 10 stazioni di rilevamento, l'epicentro del terremoto era a 10 chilometri a Sud Ovest di Giaveno, nella zona compresa Ira II monto Freldour e la Madonna della Pace. «Niente di eccezionale — spiega II prof. Eva — soltanto un debole movimento che rientra nell'attività sismica della zona». La scossa di domenica è analoga a quelle rilevato il S gennaio dell'30 (ma allora si era udita distintamente anche a Torino) e quest'anno l'S e II 17 febbraio.

Persone citate: Ira Ii

Luoghi citati: Giaveno, Rieti, Sicilia, Torino, Trapani