A Porta Nuova: avvelenati nei giardini 30 colombi

A Porta Nuova: avvelenati nei giardini 30 colombi A Porta Nuova: avvelenati nei giardini 30 colombi Morivano i colombi ieri pomeriggio nei giardini di piazza Carlo Felice. Verso le 16 il primo, poi altri ancora: alla fine se ne contavano una trentina. La moria degli uccelli è così diventata una sorta di triste spettacolo per decine di persone assiepate intorno alle aiuole che circondano la fontana: i piccioni cominciavano col barcollare per poi cadere esanimi con un ultimo, disperato battere d'ali, nel giro di una decina di minuti. «Da tempo non si verificava un fatto simile — ha spiegato Pier Giorgio Candela della Lega italiana protezione uccelli — il precedente risale a tre anni fa quando venne gettato in pìassa Castello del riso avvelenato che uccise una decina di piccioni». Sulle cause della moria di ieri non si avanzano che supposizioni. Forse si è trattato delle conseguenze dello spargimento di diserbante nelle aiuole dei garofani, forse di un avvelenamento per altra causa, forse di una malattia. Il dott. Marino, della Guardia medica, ed il dottor Leone, capo dei servizi veterinari del comune, hanno provveduto a raccogliere campioni di terriccio in diversi punti del giardino e ad inviare i piccioni morti all'Ufficio d'igiene per l'autopsia.

Persone citate: Pier Giorgio Candela