Unionquadri sollecita riconoscimento di legge

Unionquadri sollecita riconoscimento di legge Unionquadri sollecita riconoscimento di legge GENOVA — Con l'intento di sollecitare la rapida approvazione delle proposte di legge per il riconoscimento giuridico dei quadri, avanzate da pri, de, pli, è stato promosso un convegno deirUnionqnadri tenutosi a Genova sol tema: «Quadri: dal ruolo aziendale al riconoscimento legislativo». Il presidente dell'Unionquadri — Corrado Rossitto — nel suo intervento ha fra l'altro rilevato che gli Anni Ottanta segnano la riscoperta delle categorie, in particolare di tipo orizzontale e della professionalità rispetto al sindacato di massa ed alle ideologie egualitaristiche che hanno dominato gli Anni Settanta, con le conseguenze negative che oggi si possono registrare sol piano della produttività ed in parte della recessione economica. Non si tratta — ha proseguito Rossitto — di una prospettiva corporativa, ma bensì di attua¬ re nei fatti il pluralismo sociale già esistente nella realtà europea. Da qui l'urgenza di una approvazione della modifica dell'art. 2095 del codice civile per il quale l'Unionquadri chiede l'unificazione delle proposte avanzate da quattro partiti, sollecitando gli altri ad aderire all'iniziativa. Per sollecitare tale azione l'Unionquadri ha dato vita ad un apposito «Comitato di sostegno» aperto alla adesione di rappresentanti del mondo sociale, culturale, politico e produttivo.

Persone citate: Corrado Rossitto, Rossitto

Luoghi citati: Genova