Industriale liberato dalla polizia dopo una sparatoria con i rapitori

Industriale liberato dalla polizia dopo una sparatoria con i rapitori Industriale liberato dalla polizia dopo una sparatoria con i rapitori NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE REGGIO CALABRIA — Steno Marcegaglia, l'industriale lombardo di 52 anni sequestrato nei pressi di Napoli il 15 ottobre scorso da cinque banditi, è stato liberato sull'Aspromonte dalla polizia, che ieri pomeriggio stava sorvolando in elicottero la zona tra San Luca e il santuario della Madonna di Polsi, in passato luogo di convegno della 'ndrangheta calabrese. I poliziotti hanno notato gli strani movimenti di alcune persone (rapitori e ostaggio) in una boscaglia, l'elicottero è atterrato vicino ad una grossa roccia. Proprio in quel momento Marcegaglia riusciva a divincolarsi e a fuggire, inseguito dai banditi. Gli agenti hanno aperto il fuoco. Uno dei malviventi, un pastore di San Luca, è stato arrestato, gli altri sono riusciti a fuggire. Marcegaglia ha raccontato anche i primi giorni della sua prigionia. L'industriale mantovano ha detto di essere sicuro che la sua «permanenza» in Campania dopo il rapimento si è protratta fino al 23 ottobre, e che in quegli otto giorni i tenditi lo hanno portato in tre differenti «prigioni». Poi, la sera del 23,1 banditi lo hanno caricato nel vano portabagagli di un'auto di grossa cilindrata (forse — ha detto — si trattava di una «Mercedes») dicendogli che lo stavano portando in Puglia. Una volta in Calabria — di essere sull'Aspromonte l'industriale di Mantova lo ha appreso ieri dopo la liberazione—i banditi gli avevano fat to cambiare spesso di «prigione» costringendolo a lunghi trasferimenti a piedi. Marcegaglia ha anche aggiunto che spesso i banditi lo hanno fatto camminare per sentieri di montagna anche sotto violenti temporali. Stavano a viso scoperto, sembra, minaccian¬ dolo di morte anche se il riscatto fosse stato pagato. E' probabile che i banditi stessero trasferendo in un altro rifugio il rapito: la trattativa per il suo rilascio era stata aperta nei giorni scorsi dopo che su II Mattino, quotidiano di Napoli. e. f.

Persone citate: Steno Marcegaglia

Luoghi citati: Calabria, Campania, Mantova, Napoli, Puglia, Reggio Calabria