Tuttoscienze RISPONDE

Tuttoscienze RISPONDE Tuttoscienze RISPONDE Ripubblichiamo una domanda e la sua risposta già apparsa correggendo alcune inesattezze e sviste tipografiche, j , ,)>- Ho sentito dire che . un elettrone è tanto •piccolo chela sua massa, paragonata a quella di un granello di sabbia, è analoga a quella di un granello di sabbia paragonato alla Terra. E'vero? La massa di un elettrone è di 9Jxl0-" grammi. La massa della Terra è pari a grammi S.SxlO27. Chiamiamo la massa della Terra M e quella dell'elettrone E. Possiamo ottenere la massa del granello di sabbia (x) risolvendo la proporzione.:-' M:X-X:E. La risposta e circa 2i3 grammi. La sabbia è fatta quasi tutta di biossido di silicio, con un peso specifico di circa 2,65. Una sfera di biossido di silicio che pesa 2J grammi avrebbe un diametro di circe un centimetro. Quindi non si tratterebbe di un granello di sabbia ma di un sassolino. Che cos'è e come funziona una pompa di calore? La pompa di calore è una macchina frigorifera utilizzata in modo inverso/Mentre nel frigorifero si sottrae calore dall'interno di un ambiente, la pompa di calore porta calore In un ambiente sottraendolo dall'esterno. Per vedere una pompa di calore in azione basta osservare 11 calore che emana all'esterno di un qualsiasi frigorifero do-' mestico. Quanto al nome, esso fu suggerito da Joule per analogia con il lavoro compiuto-da una pompa idraulica che porta acqua da un1 livello più basso ad uno più alto. Quanti satelliti hanno. Giove e Saturno? E come si chiamano gli ultimi scoperti dai «Voyager»? Di Giove si conoscono 15 satelliti, di Saturno 23. Il Voyager ha scoperto due nuovi satelliti interni di Giove, entro la fascia dei satelliti galileiani, indicati con le sigle «J 14» e «J 15. (J è la Iniziale di Juppiter. 11 nome latino di Giove). Successivamente «J 14» è stato battezzato Adrastea. I nuovi satelliti di Saturno scoperti dal Voyager sono una dozzina, tutti battezzati con sigle Come mai, data la sfericità della Terra, vi sono ponti più e meno favorevoli per I lanci orbitali? La velocita di rotazione della Terra varia con la latitudine. Più un razzo è lanciato da un punto vicino all'Equatore, in direzione Est, più si avvantaggia della velocità di rotazione terrestre, che somma alla propria, e meno spinta è richiesta al suol motori per collocarlo nell'orbita / lettori sono pregati di tndirieeare le loro domande su questioni' scientifiche a mTuttoscienze Risponde; La' Stampa, via Marenco 32, 10126 Torino. Si risponde a domande di interesse generale, ma non a richieste di consigli medici. .

Luoghi citati: Torino