I corsi per precari all'ultima spiaggia

I corsi per precari all'ultima spiaggia Tanta confusione, ancora un rinvio I corsi per precari all'ultima spiaggia Nuove proposte al ministro dopo un incontro. assemblea - Ma molti aggiornatoli rinunciano ..Un punto interrogativo pésa sui corsi di formazione destinati ad aggiornare i precari che affronteranno i concorsi per l'immissione in ruolo. Il problema è: come dare loro una preparazione seria senza abbandonare a se stessi gli studenti? Una settimana fa ogni decisione era stata rinviata. Ieri il secondo Incontro alla Ada Negri tra docenti agglornatorl (tutti volontari, insegnanti nelle medie inferiori e superiori) ed Irrsae, per stabilire un plano di lavoro metologico didattico, si è trasformato in assemblea. Confusioni e spaccature hanno imposto un altro rinvio. Ora dovrà pronunciarsi il ministro. Che cosa è accaduto? L'ordinanza ministeriale prevede 48 ore di lezioni da tenersi nel pomeriggio con cadenza bisettimanale. GII agglornatorl hanno l'esonero dall'Insegnamento per la mattinata precedente ogni lezione, ma non possono essere sostituiti. Il provveditore Pisani ha proposto di raggruppare le ore dei corsi a partire dal 4 dicembre, tutti i giorni, quattro ore il giorno. Un accorgimento consentirebbe di chiamare un supplente nelle classi la¬ sciate scoperte 'dagli aggiornatoli., Ma la soluzione viene respinta. Irrsae e sindacati sostengono che gli aggiornatoli hanno il dovere di prepararsi le lezioni e propongono lezioni a giorni alterni con una articolazione diversa delle 48 ore. Ma se tutti sono d'accordo nel respingere la soluzione del provveditore, pochi lo sono sulla controproposta. Fra tanta incertezza, piovono le rinunce. All'assemblea il provveditore spiega perché le richieste Irrsae - sindacati sono inaccettabili: 11 plano di lavoro non prevede lezioni a giorni alterni e non è sua facoltà, in questo caso, concedere l'esonero con supplente. Se il ministro accetta, verrà organizzato il lavoro secondo le direttive Irrsae - sindacati. Se respinge le richieste, si aprono due strade: iniziare i lavori il 4 dicembre e concluderli entro Natale, cosi come ha proposto il provveditore, oppure fare i corsi con cadenza bisettimanale come previsto dall'ordinanza. Ultima possibilità: i corsi •saltanoperché manca già il 30 per cento degli agglornatorl per le superiori ed il 50 per cento per le inferiori. m. vai.

Persone citate: Ada Negri, Pisani