L'Ambrosiano creerà due nuove società dove confluiranno la Rizzoli e la Toro

L'Ambrosiano creerà due nuove società dove confluiranno la Rizzoli e la Toro Il presidente Bazoli illustra la strategia dell'istituto per la finanziaria Centrale L'Ambrosiano creerà due nuove società dove confluiranno la Rizzoli e la Toro Aumento di capitale per 1 vecchi cixionisti del Banco MILANO — Un progetto di I gmassima di aumento del capi- stale di cui una metà mediante mofferta di un warrants senza \ fesborso che darà diritto alla i osottoscrizione di una azione j enuova da mille lire e per Val- \ ptra metà attraverso l'emissione di un prestito obbligazionario a un tasso particolarmente Interessante convertibile dal2' semestre del 1985. Questa la principale decisione presa oggi dal consiglio di amministrazione del -Nuovo Banco Ambrosiano-, a favore del vecchi azionisti del Banco. Lo ha annunciato il presidente dell'istituto, Giovanni Bazoli, in un incontro con i giornalisti al termine della riunione del consiglio e prima che iniziasse quello del consiglio di amministrazione della controllata «La Centrale». Bazoli ha tenuto a precisare che l'importo definitivo dell'emissione di capitale verrà definito dalla assemblea del soci dopo le prescritte autorizzazioni della Banca d'Italia. i I Bazoli ha poi Informa lo che ha presentato al consiglio del Nuovo Banco Ambrosiano e a, quello de La Centrale diesi è : riunlto dopo le 17,30 un piano di inanima basato su alcune ipotesi e aperto a ogni contri- 1 buto. Ribadito che non è stato de- \ liberato nulla in sede dì consi- glio del Nuovo Banco Ambro siano, ma che sono state esa minate solo alcune Ipotesi di fattibilità, egli ha detto che da onesto piano emergono due esigenze: il rispetto del vincoli posti dalla Banca d'Italia e di rispetto degli azionisti minori de -La Centrale». Esso prevede che La Centrale trasferisca a due distinte società tutte le attività non bancarie (Toro e Rizzoli in particolare). Una riceverà la Toro e l'altra riceverà le azioni Rizzoli. Per guanto riguarda la società che riceverà la partecipazione nella Toro, in una fase successiva La Centrale ofi frirebbe in vendita le azioni di questa a tutti t suoi azionisti e un sindacato garantirà la assegnazione di tutti i diritti di cui sarebbe titolare il Nuovo Banco Ambrosiano. Qualcosa di analogo — ha precisato — avverrà per la società che rileverà la Rizzoli. In questo caso è però prevista l'assegnazione gratuita della nuova società e il Nuovo Banco Ambrosiano rinuncerà ai suol diritti Egli ha poi affermato che i dettagli tecnici delle operazioni, «particolarmente interessanti e a condizioni vantaggiose per gli ex azionisti» saranno resi noti solo dopo le prescritte autorizzazioni delle autorità monetarie. Bazoli ha sottolineato chesin dal primo momento p/iamìnlnlstratorl del Nuovo Banco Ambrosiano hanno re-nulo presente le esigenze deivecchi azionisti, anche se non era dovuto, nella «consapevolezza della gravità di questo problema che investe un tessuto molto ampio della nostra regione». /( presidente del Nuovo Banco ha poi precisato che l'operazione è congegnata attraverso due operazioni con un significativo vantaggio ai vecchi azionisti specie a quelli che hanno investito in azioni del Banco Ambrosiano senza conoscere l'esatta situazione dell'istituto. Ha quindi detto che t warrants saranno negoziabili e che sono allo studio del criteri disgiuntivi. «Posso anticipare — ha aggi unto — che saranno esclusi i non residenti e i consiglieri di amministrazione». Inoltre verrà Individuato un tetto dei vecchi possessi. L'ammontare dell'aumento del capitale — ha quindi affermato — non è di competenza del consiglio ma dell'assemblea. ..Ritengo comunque che l'importo sarà dai 60 miliardi in su». Come noto il Nuovo Banco Ambrosiano ha un capitale di 600 miliardi. In precedenza il direttore generale del Nuovo Banco Ambrosiano, Pier Domenico Gallo, alleva affermato che -ci sono confortanti segnali di rlpresa dell'attività. Dai primi giorni dl settembre, quando fu toccato il minimo, ora siamo in crescendo e in un mese abbiamo recuperato circa 200 miliardi di depositi. Slamo tornati quindi sul 2000 miliar- . dl dl deP°sltl nonostante que 510 n°n sla un buon moment, gjf. lncremem° del deP° gno 1983. Poi verrà riportato al 31 dicembre come tutti gli altri istituti di credito. siti». Gallo ha poi annunciato che il bilancio del Nuovo Banco Ambrosiano grazie alle deroghe ottenute dalle autorità monetarie chiuderà al 30 giù-

Persone citate: Bazoli, Gallo, Pier Domenico Gallo

Luoghi citati: Milano