Fisco, si tratterà quando i contratti verranno sbloccati

Fisco, si tratterà quando i contratti verranno sbloccati Fisco, si tratterà quando i contratti verranno sbloccati gLe trattative sul [igcROMA coito del lavoro e sui rinnovi contrattuali non sono partite, ma il governo ha voluto lo \ stesso aprire il «terzo tavolo-, i gaietto sul quale si dovrà sviluppare, parallelamente ai ne-'goziati tra le parti sociali, il \ confronto esecutivo-sindacati ' sui problemi economici. I mi-1 nisfri del Bilancio La Malfa e delle Finanze Formica si sono visti ieri pomeriggio al mini- ■ itero del Bilancio con una fol- j fa delegazione sindacale (qui- \ data da Benvenuto, Marianet-\ fi e Marini) per discutere sui] 'temi del fisco e dell'occupa- j izione. E' stato per forza di cose un \ ■ incontro preliminare e nel di- j scorso introduttivo La Malfa\ ha fatto presente che il ■ terzo ! faroto» . nonostante la piena disponibi/ifà del governo, è condizionato all'andamento delle altre due trattative. Se queste non saranno avviate o si interromperanno, anche | questo tipo di incontri non po-\ tra andare avanti. ] Gii stessi sindacalisti non' hanno avutodifficoltà ad ani- mettere la contestualità di, fuffe le trattative. Comunquela delegazione ha chiesto ail ministri di mantenere gli impegni relativi agli sgravi fiscali e all'incremento dell'occupazione. Formica ha subito risposto die quanto promesso per le tasse, sarà rispettato e cioè: 1) A fine anno si valuterà se ci saranno le condizioni per concedere i rimanenti 2850 miliardi di sgravi fiscali in aggiunta a 2050 miliardi già approvati dal Parlamento. E la I condizione base è die il costo del lavoro nell'82 non superi il ! (etto del 16 per cento, un vin-\ i colo quindi legato agli svilupi pi delie-vertenze sui contratti; 2) Quanto prima sarà presentato al Parlamento il disegno di legge di riforma delle [imposte dirette, con la ridisegnatura in particolare della curva delle aliquote Irpef. La Malfa ha invece ricordato la gravità del momento e tutti i rischi di una -crescita \ i 'zero- che avrebbe pesanti \ conseguenze sull'occupazione.] ' 1 ■ j I ministri e la delegazione' sindacale si sono lasciati fis-\ sando un calendario di incon-\ fri, sempre nella speranza elici la situazione agli altri due ta voli si sblocchi. A metà della j prossima settimana si discu-\ \ terà di siderurgia e Innesti-1 ] menti, poi sarà la volta dei' j trasporti e del mercato del la-\ voro. Il tutto dovrebbe conclu- \ dersi il 30 novembre. j \ e.p. I i i Giorgio La Malfa Giorgio La Malfa

Persone citate: Formica, Giorgio La Malfa, La Malfa