Positivi per la Sai i primi sei mesi

Positivi per la Sai i primi sei mesi I premi sono stati di oltre 376 miliardi, con un incremento del 22,6% Positivi per la Sai i primi sei mesi TORINO — Il Consiglio di amministrazione della Sai — Società Assicuratrice Industriale — ha approvato la relazione sull'andamento della gestione dei primi sei mesi del 1982. La società ha acquisito premi del lavoro diretto italiano per 376,1 miliardi — con un incremento del 22,6% — rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio, cosi ripartiti: responsabilità civile auto, 172,1 miliardi (+20,1 %); altri rami danni, 181,3 (+24,6%); vita, 22,6 (+26,6%). I pagamenti effettuati nel semestre per i sinistri relativi al portafoglio italiano, sono ammontati a 198,6 miliardi con un incremento di 48,2 miliardi rispetto al 1* semestre 1981. Nel settore RC. auto i sinistri denunciati nel 1* semestre sono aumentati del 3,5% rispetto all'anno precedente. L'ascesa del costo medio dei sinistri della generazione, liquidati nei primi sei mesi continua in misura preoccupante: l'incremento sull'analogo dato del 1981 è infatti pari al 26 % circa, il che porta la misura di tale aumento nell'ultimo blennio al 60 % circa. 11 ramo vita ha avuto, nel suo complesso, un buon sviluppo, che è il risultato dell'eccellente andamento del settore delle polizze individuali e del discreto incremento delle polizze collettive. Il settore «individuali» continua ad essere Influenzato favorevolmente dai prodotti Press, per I quali la clientela dimostra a tutt'oggl un costante gradimento, dovuto anche ai risultati della gestione finanziaria: il rendimento alla fine del primo semestre 1982 della Gestione Press è stato del 21,10 % In ragione d'anno. Le spese di gestione del settore assicurativo, prevalentemente costituite da spese per il personale, registrano, rispetto al 30 giugno 1981, un Incremento del 18% circa. Il reddito degli Investimenti, al netto dei relativi oneri, registra un incremento di circa II 40 % rispetto al medesimo periodo dell'esercizio scorso. Al 30 giugno 1982 gli investimenti risultano cosi suddivisi: Immobili, 206 miliardi; Titoli a reddito fisso, 551,2; Titoli a reddito variabile, 136,4; Depositi bancari, 64,5 miliardi di lire. Le consistenze di beni immobili, con l'operazione di fusione già deliberata dall'assemblea straordinaria del 30 giugno e con quelle che saranno proposte alla prossima assemblea straordinaria aumenteranno di circa 65 miliardi di lire. r. e. s.

Luoghi citati: Torino