Altalena in Borsa

Altalena in Borsa LMndice Comit ha perso lo 0,24% Altalena in Borsa MILANO — Prezzi contrastali con scambi sempre modesti. Il mercato aveva esordito ancora su basi migliori, con una discreta richiesta per diversi valori guida ispirata sia dalle previsioni pessimistiche circa l'evoluzione dell'Inflazione, sia dall'attesa per i provvedimenti legislativi favorevoli alla Borsa (Fondi di Investimento e «Visentini bis,.). A metà seduta si è avuta però un'inversione di tendenza con al (rettati ordini di realizzo clic hanno provocato ripiegamenti per i valori chiamati por ultimi in chiusura e per quelli che avevano già chiuso. L'indice Comit ha perso lo 0.24% (da quota 163.36 a 162,97). Il mutamento di umore è attribuibile in gran parte alla reazione emotiva alla notizia dell'odierno suicidio del vice¬ direttore centrale del Banco Ambrosiano, Giuseppe Della Cha. Occorre però segnalare che sui livelli piti bassi del dopochlusura si è notato un rltor no degli ordini di acquisto. Al listino buone plusvalenze hanno fatto segnare 1 titoli del Gruppo Pesenti (Italce menti risp. +4,2%, Italmobiliare 2,6%, Ras +2.3%, Italce menti ord. +1,3%) e inoltre Toro ord. +3,5%. Montedison +2.9%. Condotte +2,5%, Pirellina +2.3%, Gemina +2% Unicem e Cantoni +1,7%. Ollerte Invece, di riflesso alle difficoltà nella collabora zione con la francese Saint-Gobain, le Olivetti (—3,9% le priv. e —2,3% le ord.), come le due Burgo (—3,8% le ord. e —1,5% le priv.). Credito Varesino —2,7%, Carlo Erba. Bii ord. e Cattolica del Veneto —2,5%, Glm —2,4%, Abeille —2.2%, Blanda ord. —2%.

Persone citate: Abeille, Blanda, Carlo Erba, Giuseppe Della Cha, Visentini

Luoghi citati: Cattolica, Veneto