Nel tamburello il Cremolino ko

Nel tamburello il Cremolino ko Nel tamburello il Cremolino ko aldeno — Scon' !• per 9-iè 3* tren: n se A Oflno. gli aieSSSndrih de< Cremo no hanno probabilmente perso ia loro g'snse occasone 0' r sa re ne a ser e a o tamcure 'O Ad una gomata da termina infatti ia classica vede a1 comando il Masone con 9 punt'. seguno oa A seno con 6 e Cremo "io con 5 punt. Ma domenica ' tran; n. a"rontàno gli inconsistenti toscani oa1 Torma ea una 'oro scontita à quindi da escludere Par la squadre a sera A 1 "a ss "a da' Tomeo nazionale di Madona •> Msrmiroio ha ottenuto una vntonaschiacciante su> Bussoengo oresente Tommasi da' pnmo an uit'mo goco (16-6) m sena C sem.f.naii incorri n Tonco è stato e:» -nato dai Dossena (12-16) ■ -a■ tra Dossena e AT Bussoiengo in ser.a 0 li Cemna Mon'errato na battuto l Arcenese (i6-i4) ma è stato sguarnente a m nato o*r ■ peggor quozante gocni Le f<na . ao andata e ritorno verranno disputate tra Arcenese e va gatara nott. Ad Asti, secato a ian si sono iniins o-soutate >e * n* ■ aei campionato na .ano jun o'es "-ascn e e $en gres 'amm'nila Tra I giOvan'SSmi ha v nto a rsooresentat va o Tre. so da. a-' a oùz-o- o casa ast giani Terzo Bergamo a quarto Pesaro ' Tra e ragazza, assenti te sauas'e oo-:■■■■)■> Successo dona formazione di Trento ja.a •• a Genova Vo in. Mantova e Pesare

Persone citate: Dossena, Tomeo, Tommasi

Luoghi citati: Asti, Bergamo, Cremolino, Dossena, Genova, Mantova, Oflno, Tonco, Trento