Pannella protesta contro la stampa «parla solo dei contrasti interni»

Pannella protesta contro la stampa «parla solo dei contrasti interni» Il leader pr spiega i motivi delle sue dimissioni dalla segreteria Pannella protesta contro la stampa «parla solo dei contrasti interni» Presentato un dossier sui criteri dell'informazione alla Rai • Tra un mese il confronto con i suoi oppositori ROMA — Agli oppositori interni Pannella risponderà fra un mese a Bologna, al congresso radicale. E le im provvlse dimissioni da segre¬ tario? -50"0 motivate dallag pressione in atto contro il di rttt° del di essere in/or maro da parte dei mass-media-, ha ribadito ieri in una conferenza stampa. Le polemiche sulle scelte politiche del p Insomma, non c'entrano. Non e 11 comportamento dl alcuni radicali, -di dissenso o di Hnciaggio- rispetto alla seg- ?teria ad averlo indotto a dimettersi. La tesi di fondo di Pannella e che gli organi d'Informazione parlano e scrivono del suo partito soltanto quando ce da registrare scontri fra iscritti e militanti e non quando vengono assunte, come e ripetu- tamente avvenuto, posizioni I hpolitiche unitarie. Anche que- tstanno, ha ricordato, la cam- ' panila dl stampa contro 11 pr ! fi è scatenata alla vigilia del congresso. Volete le prove? Sono in un dossier che documenta questi comportamenti, censure, linciaggi-. Pannella ha pronunciato una durissima requisitoria -contro la violcma del regime partitocratico, il sistema corrotto e corruttore dei partiti di regime- che. attraverso 11 : servizio radiotelevisivo e la Stampa tmaliziata con dena- ] ro pubblico -sfa distruggendo Il gioco democratico-. Nessuna mossa a sorpresa per dlso- i nomare l'opposizione interna ! (Vecchio. Ramadorl. Lurinl) o 1 parlamentari che criticano la sua linea (De Cataldo. Finto. Boato. Rlppa. Corleonei. ha aggiunto, ne tantomeno 11 tentativo di soifocoare 11 di battito precongressuale. Di mettendosi, ha inteso favori- re • i/ massimo dl dignità di Importanza, di ascolto delle loro tesi perché vengano conosciute e giudicate dal partito- . Ha rivendicato 11 vanto dl essere riuscito a portare 11 pr a Bologna -al punto più alto del successo-. E poi ha ricordato l'impegno del radicali per la lotta alla lame nel mdnpmhbne mondo, per Aa maturazione del fronte alternativo, l'antinucleare-. Le battaglie Intraprese vanno proseguite con 11 massimo Impegno. Caso mal. ha detto Pannella. ce un problema di aggiornamento dl linea politica. Uno del capisaldi e la proposta dl un plano dl sussidi economici da sottrarre alle spesa militare. Quanto all'ipotesi dl elezioni politiche anticipate. Pennella è certo che non segnerebbero la scondita radicale prevista da molli. Ma. ha sottolineato, -non siamo affatto convinti che si tratterà di consultailont democratiche-. Come partito, ha precisalo, «slamo favorevoli ad andare alle urne anzitempo, ma la decisione dl presentarsi verrà presa soltanto tri un apposito congresso straordinario^. Nella conferenza-stampa e stato presentato -Un anno di Rai- un nuovo servizio pubblico raccolto dal parino. La documentazione esamina 12 inosi di politica della Intornia- zl0"e dell'azienda rispetto a zione sul lavori del Parlameli- 10 ed elenca 1 nomi dl tutti 1 P°»i'Cl che hanno avuto access0 aJ microfoni della Rai In U11 a,1»° Giuseppe Fedi tutte le forze politiche iiaha-ne. Il dossier comprende, lnol-tre. un'analisi dell'Informa-

Persone citate: De Cataldo, Giuseppe Fedi, Pannella, Pennella

Luoghi citati: Bologna, Roma