Il ricorso di Golii respinto dal tribunale della libertà

Il ricorso di Golii respinto dal tribunale della libertà Contro l'ordine di cattura emesso dai giudici di Milano Il ricorso di Golii respinto dal tribunale della libertà Sentito il presidente della Regione Sardegna sui rapporti Cahi-Carboni MILANO — Il ricorso presentato dal gran maestro della loggia P2 Lieto Celli al tribunale della liberta contro l'ordine di cattura internazionale che lo ha fatto arrestare a Ginevra e lo trattiene ancora nel carcere svizzero, e stato respinto ieri. I giudici si sono pronunciati con una ordinanza di poche pagine nelle quali espongono le loro considerazioni sulla legittimità del provvedimento emesso dalla magistratura di Milano che indica Golii come uno dei responsabili della bancarotta fraudolenta che sarebbe stata commessa ai danni del Banco Ambrosiano. Nessuna indiscrezione sulle argomentazioni dei magistrati del tribunale della liberta la cui decisione e coperta dal segreto istruttorio. Dei molivi all'origine del rigetto dell'istanza non sono stati Informati neppure 1 legali romani del -venerabile- che se vogliono documentarsi dovranno presentarsi alla cancelleria di Milano. Per quanto riguarda l'altro indizialo di concorso in ban(-•rotta fraudolenta, il costruttore sardo Flavio Carboni, anche lui in carcere in Svizzera, ma a Lugano, il Tribunale della Liberia non ha ancora esaminato il caso in quanto non è arrivato nessun suo ricorso contro l'ordine di cattura milanese. Secondo tonti ullinose perché a Carboni non sarebbe ancora stato notificalo nella prigione ticinese l'ordine di cattura emesse dal giudice Dell'Osso. ieri, intanto, i giudici hanno sentito come testimone, per poco pili di due ore. il presidente della niunta regionale della Sardegna Angelo Rotei.. Secondo quanto si e appreso l'uomo politico sarebbe'stalo interrogato mi quanto e a sua conoscenza elei rapporti tra Carboni e Calvi. Il presidente sardo ha spiegalo di non avere mal avuto rapporti con il banchiere milanese. I giudici contavano, attraverso Roich. di fare luce sulla personalità e 1 rapporti Flavio Carboni con 11 mondo politico non solo regionale e a questo scopo hanno chiesto dettagli anche su una cena cui. oltre al teste e a Carboni, avrebbero preso parte uomini politici e esponenti dell'alta finanza. Uscito dall'ufficio del magistrato Angelo Roich ha detto: •Durante il cordiale colloquio con i magistrati ho fornito alcune Informazioni sulla mia conoscenza di Carboni. Si tratta di questioni marginali. Le notizie che ho potuto fornire sono abbastanza scarne e rivestono scarsa o nessuna particolare utilità nell'intera vicenda. Se la dejnsizionc — ha aggiunto — dovesse risultare utile sarei ben lieto, come cittadino di avere potuto col laborarecon la giustizia nella ricerca della verità-. tn. f.

Persone citate: Carboni, Celli, Dell'osso, Flavio Carboni, Sardegna Angelo

Luoghi citati: Ginevra, Liberia, Lugano, Milano, Sardegna, Svizzera