«Sopralluogo» sui piazzali per il manto antikerosene

«Sopralluogo» sui piazzali per il manto antikerosene L'aeroporto di Caselle ancora al centro di discussioni e polemiche: sotto accusa i boati prodotti dal passaggio dei velivoli «Sopralluogo» sui piazzali per il manto antikerosene Consiglieri comunali, rappresentanti delle compagnie e piloti hanno constatato che la copertura delle aree di sosta degli aerei è integra Offensiva su due fronti della Sagat per difendere il buon nome della società dopo le aspre polemiche .sviluppatesi a luglio In consiglio comunale. Sotto l'aspetto giudiziario sabato é stata presentata una querela-denuncia contro 11 consigliere comunale de Bruno Albe non per dii Umazione dopo le sue dichiarazioni sulla • non efficacia- del manto antlkeroseìie con il quale sono stati trattati i piazzali di sasta dei velivoli. Ieri poi la stessa Sagat ha promosso una visita illustrativa In loco proprio per mostrare alla Commissione trasporti del Comune la reale situazione del piazzali al centro della polemica per evitare, come ha detto il presidente Parenti, •qualsiasi strumentalizzazione politica; Al sopralluogo erano pre senti esperti, il direttore della Circoscrizione aeroportuale, rappresentanti delle compa gnle. piloti. La Sagat ha preci sato I motivi della scelta dell'antlkerosene (approvata dal ministero del Trasporti) per la salvaguardia dell'integrità dei piazzali. La visita ha mostrato che il manto é Ìntegro. smentendo l'affermazione del consigliere de Alberton che aveva denunciato l'inefficacia di esso sul SO per cento delle aree. Il ministero ha già certificato l'agibilità del piazzali anche se manca ancora 11 collaudo finale e non sono noti 1 risultati delle prove (se già sono state fatte) di resistenza al kerosene, all'abrasione e all'Invecchiamento. I piccoli inconvenienti sono stati corretti. Resta, se ne sta occupando Il sostituto procuratore della Repubblica dott. Tinti l'Inchiesta sui reali costi del manto antlkerosené:' 9 mila lire al metro, come sostiene la minoranza, o 29 mila, come afferma là Sagat? Ieri comunque si é voluto far toccare con mano al consiglieri comunali che I piazzali non sono -a grovlera- e che nel punti dove vi sono stati versamenti di kerosene la protezione ha tenuto perfettamente. E' emerso soltanto che il manto protettivo venne deciso con ritarda soltanto quando 1 lavori di ristruttura' zione dello scalo erano quasi terminati ed era impossibile <a meno di non perdere molto tempo prezioso fare 1 normali appalli. E' un errore di coordinamento che rischia di es sere pagato caro. Intanto 1 vigili del fuoco di Caselle, tramite 11 loro coordinamento sindacale, hanno là' mentalo che nulla é stato fat to — proprio nell'ambito del lavori di ristrutturazione — per migliorare la loro situa zlone. malgrado ripetuti incontri con la Sagat. la direzione aeroportuale, la Regione La sede attuale é insufficiente, non Insonorizzata, con lm pianti fatiscenti. Inoltre man' ca una sede decentrata, un Impianto -a ini'aso rapido per 11 rifornimento del mezzi antincendio, un piazzale d'emergenza, un •superidrante da 125 mm- e la predisposizione del plano di emergenza In caso di Incidente. I vigili del fuoco invitano la società aeroportuale a provvedere al piU presto, minacciando anche la chiusura del distaccamento di Caselle.

Persone citate: Alberton, Bruno Albe