Dieci richieste di famiglie e docenti

Dieci richieste di famiglie e docenti Dieci richieste di famiglie e docenti Che cosa chiedono alla scuola I più diretti Interessati, cioè le famiglie degli studenti e gli insegnanti? L'elenco sarebbe rango. CI soffermiamo su alcuni punti che possono rappresentare II disagio che caratterizza il settore dell'istruzione. Le famiglie vorrebbero: 1) che l'Intera cifra concessa per I buoni libro nelle medie Inferiori fosse devolute al testi di studio (una parte Invece, assai spesso, è dirottate sulla biblioteca di Istituto); 2) che i buoni libro per le superiori fossero pia consistenti (Il contributo è Intorno alle 30 mila lire per i bisognosi e meritevoli contro un coste reale di 120-200 mila lire); 3) un maggior numero di classi a tempo pieno nelle elementari; 4) che si aprisse II liceo musicale, la cui Istituzione è ancora Incerte; 5) corsi stateli di liceo linguistico (attualmente ci sono soltanto Istituti privati). Oli Insegnanti sono Insoddisfatti perché: 1) devono sostituire con S ore settimanali di straordinario obbligatori» I colleglli nel primi sei giorni di malattia; 2) I supplenti annuali non possono partecipare al concorsi riservati per l'immissione In ruolo; 3) le assistenti diplomate di scuola materna, per ora, sono dirottate nelle segreterie In attesa di un concorso che tarda; 4) I più anziani non hanno ancora la ricostruzione della carriera; 5) chi ha scelto una classe nuova (avendo perso la propria a causa del calo degli iscritti) pud vedersi utilizzato In servizi vari. In quanto Il nuovo posto era soltanto sulla carte»