Chi strozza la Polonia? di Frane Barbieri

Chi strozza la Polonia? Chi strozza la Polonia? (Segue dalla l'pagina) occidentale; o, da gente clic conosce le regole volgari dell'economia meglio dei profeti ideologici del socialismo reale, dovevano prevedere che questi crediti sarebbero rimasti senza effetto. Se i dirigenti marxisti dell'economia facevano propaganda, dovevano essere i prosaici capitalisti a fermarli, facendo per bene i calcoli: il profitto, in fondo, riguarda il capitalismo, c non il socialismo. Di conseguenza, se non lo hanno fallo, la Pop ha tulle le ragioni di intravedere una subdola manovra atta a sovvertire c conquistare la Polonia, soffocandola nei debili. li qui arriviamo a Ronald Rcagan. Il Presidente americano, com'è ormai risaputo, fa di tutto per impedire ai governi c alle banche occidentali di con cedere alla Polonia e a lutto l'Ivsl nuovi crediti agevolati Cerca di capovolgere la «sottile politica» finora applicata. Se j suoi predecessori usavano Par- po¬ ma micidiale del credito per attentare all'indipendenza polacca, vuol dire che, bloccando I flusso dei perfidi capitali. Rcagan cerca di mettere in salvo quell'indipendenza. O al meno cerca di lasciare la cura delle casse statali della Polonia ai soli sovietici, li. con le casse, di lasciare alle cure del (renili no anche l'indipendenza lacca. Trybuna ìàuìu c la Pop ci fanno balenare infatti l'alluci nanfe idea che Rcagan stesse tramando con Breznev nel liberare la Polonia dal mortale abbraccio finanziario dell'Oc cidentc. ♦Smascherato» il Pre siilcnte americano, troviamo cosi i veri sovvertitori delle floride prospettive polacche: sono Scliiniilt. Mitterrand, anche Spadolini, cioè lutti coloro che caldeggiano la ripresa degli interventi creditìzi in Polonia. Frane Barbieri

Persone citate: Breznev, Mitterrand, Ronald Rcagan, Spadolini

Luoghi citati: Polonia