Alleanza Grundig-Telefunken

Alleanza Grundig-Telefunken Accordo di massima tra i due giganti elettronici Alleanza Grundig-Telefunken Si preferisce una soluzione tutta tedesca - Sembra dunque caduta ripotesi di un'intesa con la società inglese General Electric FRANCOFORTE — Anche Ila Grundig si muove in aiuto ideila Aeg-Telefunken: in ba- se ad un accordo di massima annunciato con una dichiarazione congiunta dei due giganti dell'elettronica tedesca, la Grundig acquisterà una partecipazione, non precisata in quanto alla sua consistenza, nella Telefunken Ferneseh und Rundfunk. l'azienda Aeg che produce radio, televisioni e apparecchiature stereo. La breve dichiarazione dice che dirigenti Grundig subentreranno nei compiti direttivi della Tfr, anche se resta al suo posto l'attuale presidente del consiglio di amministrazione Josef Stof f els. La consistenza della partecipazione della Grundig e altri dettagli finanziari saranno resi noti una volta che sia stato firmato l'accordo definitivo. Comunque, Grundig e Tfr continueranno a funzionare come due aziende indi- venderà i il marchio pendenti, la Tfr suoi prodotti con Telefunken L'intesa, comunque, sancisce l'alleanza tra due delle maggiori industrie nel campo dell'elettronica La Grundig prevede un giro d'affari di 3.5 miliardi di marchi per il nuovo esercizio iniziato con il primo di aprile. Nel 1981. la Tfr ha venduto per 1,8 miliardi di marchi, riportando un passivo calcolato intorno ai 50 milioni di marchi. L'accordo Grundig-Aeg rientra nel piano di risanamento varato dalla casa di Francoforte dopo anni di disastrosi risultati finanziari. L'alleanza con la Grundig rientra nella linea di soluzione interna auspicata da molti parti, e in particolare dai sindacati che. invece, vedevano sfavorevolmente l'Ingresso nella Aeg del gruppo inglese General Electric (Gec).

Persone citate: Grundig

Luoghi citati: Francoforte