Altri periti stabiliranno se Patrizia morì soffocata da Roberto o annegò nella roggia

Altri periti stabiliranno se Patrizia morì soffocata da Roberto o annegò nella roggia II giudice istruttore Oggè ha ordinato la riesumazione dei poveri resti della quattordicenne Altri periti stabiliranno se Patrizia morì soffocata da Roberto o annegò nella roggia Due medici legali di Sassari e Genova incaricati del difficile compito - Il giallo si sposta ora sul piano tecnico: la diversa quantità di aria che entra nei polmoni in caso di asfissia per soffocamento o per annegamento A tre giorni dalla confessione di Roberto Ravazzani, accusato dell'omicidio di Patrizia Esposto, 14 anni, il giudice istruttore Alberto Oggè ha deciso di far riesumare i poveri resti della ragazza. Un atto doloroso ma necessario, che si svolgerà questa mattina al cimitero di Mirafiori, presenti lo stesso magistrato, i periti De Bernardi dell'Istituto di medicina legale di Sassari e Franchini, di Genova, e funzionari di polizia. La confessione di Roberto, che il pomeriggio del 3 luglio '81 aveva portato la ragazza alla roggia, si era appartato con lei, poi era passato dagli approcci amorosi a una disperata violenza, non convince del tutto 11 giudice. Patrizia Esposto ha soltanto perso i sensi quando Roberto le si è gettato addosso, ed è poi morta annegata quando l'uomo la buttò nel canale? Oppure la ragazza ha subito uno choc tale da provocarle la morte all'atto della violenza? Gli interrogativi sono im portanti perché dalla loro risposta dipende la sorte di Roberto Ravazzani. Nel primo caso si tratterebbe di omicidio volontario, nel secondo di omicidio preterintenzionale, All'imputato saranno contestati inoltre la violenza sessuale, 11 sequestro di persona (Roberto le aveva legato le mani dietro la schiena) e l'occultamento del cadavere. Soltanto i medici legali potranno sciogliere i dubbi che ancora oscurano l'inchiesta del dottor Oggè, che per un anno, dopo che le prime perizie avevano dato come probabile il suicidio di Patrizia, ha continuato a Indagare. La cosa più sorprendente in questo giallo è che la conclusione cui erano giunti 1 processori Balma Boi Ione e Torre potrebbe oggi, alla luce del nuovi fatti, adattarsi alla versione di Roberto Ravazzani e, addirittura, rafforzare contro di lui l'imputazione di omicidio. L'asfissia da annegamento, infatti, presenta caratteristiche particolari: si riscontra nella cavità polmonare una maggiore quantità d'aria spinta all'interno dall'acqua. l e, o o, a a a a. •In tutte le morti per asfissia — dicono 1 due esperti —( anche quelle provocate da origini meccaniche (il soffocamento con un cuscino, ad esempio), possono esservi aumenti di quantità d'aria nei polmoni della'vittima. Ma nell'annegato queste caratteristiche sono più accentuate*. E' cosi che Balma Bollone e Torre, un anno fa, avevano concluso che, in assenza di altri segni apprezzabili tali da provocare la morte, l'ipotesi più probabile restava 11 suicidio, escludendo però un fatto eccezionale. La scena violenta accaduta quel pomeriggio sul prato accanto alla roggia tra Roberto e la ragazza potrebbe essere proprio quel fatto eccezionale. I genitori di Patrizia Espo- spRRMtetisszisp sto, intanto, si sono costituiti parte civile contro Roberto Ravazzani, con gli avvocati Renzo Mazzola e Giorgio Merlone. I due legali, con i di-, tensori dell'Imputato, avvocati Nisi e Zancan, saranno presenti questa mattina alla riesumazione del resti di Patrizia. Il quesito che il giudice istruttore Oggè rivolgerà ai periti sarà quindi: quando e come è morta la ragazza? it Due giovani armati di pistola ed a volto scoperto hanno rapinato ieri pomeriggio l'Agenzia di pratiche automobilistiche di corso Francia 15 bis. Hanno immobilizzato le due impiegate e si sono impadroniti del denaro che era nei cassetti: circa 7 milioni. Sono fuggiti su di un'auto guidata da un complice. if Mentre camminava in corso Duca degli Abruzzi 57, Teresa Gatto, 28 anni, via XX Settembre 17, è stata avvicinata da un giovane che le ha strappato una collana da 200 mila lire. ■k Giuseppe Fasano, 42 anni, via Salbertrand ? Collegno, è stato rapinato del portafogli da due sconosciuti mentre posteggiava l'auto sotto casa.

Luoghi citati: Collegno, Genova, Sassari