Bambini venduti per dieci milioni l'uno Ex suora si costituisce, sette gli arresti

Bambini venduti per dieci milioni l'uno Ex suora si costituisce, sette gli arresti Benevento, sono già in carcere medici, amministratori e un'ostetrica Bambini venduti per dieci milioni l'uno Ex suora si costituisce, sette gli arresti BENEVENTO — Salito a sette 11 numero delle persone arrestate nell'ambito dell'Inchiesta sulla vendita di neonati avvenuta nella cllnica Salus a Telese, nel Beneventano. La scorsa notte si è costituita nella caserma della Guardia di finanza un ex suora. Eugenia Ciancio, 50 anni che da qualche tempo era In servizio come cuoca nella cllnica. Nei giorni scorsi la Guardia di finanza aveva arrestato, in esecuzione degli ordini di cattura emessi dalla procura della Repubblica di Benevento, 11 direttore amministrativo del¬ la clinica. Donato Musto e il direttore sanitario Gennaro Delll Paoli (entrambi proprietari della clinica), 1 ginecologi Alfonso Onofrio (repubblicano, assessore provinciale alla Sanità) e Benito Vicario, l'ostetrica Maria Fortunata De Cicco, il dirigente del servizi parasanltari Nicotina Del Franco. Insieme con Eugenia Ciancio sono tutti accusati di associazione per delinquere, di concorso in alterazione dello stato civile, e di violazione del doveri inerenti a pubblico servizio. Musto, l'unico in libertà provvisoria per ragioni di salute, è Inoltre accusato di truffa per aver incassato danaro dalla Regione per ricoveri mal avvenuti. I medici sono inoltre responsabili, secondo quanto hanno accertato gli investigatori, di violazione alle norme riguardanti le leggi sull'aborto per non aver osservato le disposizioni igieniche e sanitarie nel ricovero delle giovani partorienti. Finora le indagini avrebbero messo in luce una decina di casi verificatisi nel giro degli ultimi mesi, . Le indagini hanno avuto inizio sin dal marzo scorso e sono partite per iniziativa del pretore del comune di Solopa ca. La casa di cura veniva Indicata come un centro sanitario dove si praticavano -aborti in serie», senza alcun rispetto delle norme della legge. Oltre a questi illeciti gli In veatlgatori scoprivano la ven dita dei neonati, Col preteste che l'interruzione della gravidanza era pericolosa, medici e personale della casa di cura avrebbero svolto opera di per suasione pressò le ragazze madri o donne economicamente provate per indurle non disfarsi delle loro creature, a. I.

Persone citate: Alfonso Onofrio, Benito Vicario, Del Franco, Eugenia Ciancio, Maria Fortunata De Cicco, Musto, Paoli, Salus

Luoghi citati: Benevento