Da stasera (per 2 mesi) chiude Linate 300 aerei in più al &orno a Malpensa

Da stasera (per 2 mesi) chiude Linate 300 aerei in più al &orno a Malpensa I lavori per rifare la pista allo scalo del capoluogo lombardo Da stasera (per 2 mesi) chiude Linate 300 aerei in più al &orno a Malpensa MILANO — Da questa sera, fino al 31 agosto, Milano avrà un solo aeroporto: Malpensa, a 45 chilometri dalla città, finora riservato ai voli transcontinentali e ad alcune rotte Internazionali. Linate, l'aeroporto appena fuori centro (una decina di chilometri), sede stabile di tutti gli arrivi e le partenze nazionali (e della maggior parte dei voli europel) è chiuso: si sta rifacendo la pista e si sta rifinendo una serie di altri lavori, che. incominciati mesi fa. saranno ultimati In autunno. I disagi saranno notevoli: Intanto perché su Malpensa si accumuleranno, ogni giorno, trecento aerei e ,25 mila passeggeri In più della media abituale quotidiana, poi per i tempi necessari ad andare e tornare dallo scalo, che sorge nella campagna tra Gallara- te, Somma Lombardo, Lonate Pozzolo e 11 fiume Ticino. Tre quarti d'ora è il tempo che ci si impiega generalmente, quando le strade non sono Intasate (come, Invece, sovente succede d'estate) e quando si ha la fortuna di muoversi senza Intoppi, In ore non di punta. Perciò, chi dovrà viaggiare da oggi fino al termine di agosto, dovrà preventivare come minimo un'ora di tragitto da e verso l'aeroporto. La Società esercizi aeroportuali (Sea) sconsiglia l'uso delle macchine private, in quanto la possibilità di parcheggio offerta dalla Malpensa è circa la metà di quella che si trovava a Linate. I taxi useranno tariffa fissa: 50 mila lire (ma solo in casi di corsa diretta alla Malpensa, escludendo quindi gli importi per raggiungere il posto dove vengo¬ no chiamati dal passeggero o per passare a prendere persone che, con lui, debbano recarsi In aeroporto). E' stata approntata una serie di mezzi pubblici, 1 quali, oltre che dalla, Malpensa verso la città, partiranno ogni mezz'ora da tre punti di Milano (il terminal di Porta Garibaldi, la Stazione Centrale, e piazzale Cadorna) e raggiungeranno Malpensa. Le corse quotidiane di andata e ritorno sono trecento, un biglietto costa 4 mila lire (duemila per 1 ragazzi). Il ricorso alla Malpensa ha provocato polemiche — anche di tipo sindacale — che per fortuna si sono recentemente risolte. Al lavoratori della Sea che si trasferiranno alla Malpensa verrà corrisposta una congrua indennità, mentre la composizione del turni sarà tale da consentire l'uso del mezzi pubblici di trasporto. Ci sono state anche (e tuttora durano) molte proteste da parte di chi avrebbe preferito sostituire temporaneamente Linate con Orlo al Serio, l'aeroporto In provincia di Bergamo, costruito in questi anni, attrezzato compiutamente. Secondo una stima della Società Aeroporto Civile Bergamo Orio al Serio (Sacbo), tale struttura potrebbe servire due milioni di persone. Sempre secondo dati forniti dalla medesima fonte, sul sistema aeroportuale milanese di Linate e Malpensa, gravita una popolazione di circa dodi' ci milioni di residenti, 8 milioni e 500 mila del quali abitanti In Lombardia, e tre milioni e mezzo nelle province limitrofe di Novara, Vercelli, Piacenza e Verona. ^ r.