II Saluzzo è deciso a rinascere

II Saluzzo è deciso a rinascere II Saluzzo è deciso a rinascere DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE SALUZZO — La bufera che si è abbattuta sul Saluzzo calcio ha spazzato via I nuvoloni della discordia e adesso attorno alla società soffia una leggera brezza. Tutto risolto, tutto nuovo e grande entusiasmo. In settimana la società che ha gestito tino a questo momento II Saluzzo (caduto In Prima Categoria dopo aver lottato per trenta Incontri) ha lasciato Incarichi e giocatori. Dimissioni In massa, paura del futuro, perplessità sul programmi. Rinaldo Olivero, presidente del clan granata dice: «Non potevamo andare avanti coti, lo non sarei riuscito a ripotere lo sforzo dello scorso anno. Il Saluz-. zo calcio aveva bisogno di gente nuova e con nuove Idee per rilanciare la società e spronare i giocatori. E' per questo motivo Che abbiamo deciso di dare le dimissioni dopo aver chiuso in pareggio il bilancio della nostra gestione». A Saluzzo al è parlato parecchio di questa crisi. GII sportivi si sono lamentati. I giocatori non sapevano che pesci pigliare, persino la Lega (la società prima di dimettersi ha presentato domanda per II ripescaggio in Promozione) non sapeva come comportarsi. Fortunatamente la crisi è durata poco e òggi il Saluzzo calcio ha un nuovo volto e tante ambizioni. Presidente è Giorgio Pagliero; vice Danilo Cocchi Fanno parte del comitato esecutivo della società Giuseppe «Pinu» Casale, Giovanni Mlnuccelll, Gian Piero fioretto, Sandro Pagliero, figlio del president», Renzo Pagliero e Rinaldo Olivero. Segretario è stalo nominato Guido Rinaldi. Sandro Pagliero, che curerà le pubbliche relazioni del neonato sodalizio, è soddisfatto della scelta: •Eravamo nello Scarnafigi e siamo arrivati a Saluzzo perché amiamo I colori di questa società. Ci siamo messi In contatto con ia vecchia gestione e siamo riusciti a trovare un accordo. I nostri giocatori, quelli che erano tesserati per lo Scarnafigi, vestiranno quest'autunno la maglia granata del Saluzzo». Che cosa volete fare, che obiettivi avete? «Creare innanzitutto unu struttura valida — dice ancora Sandro Pagliero — in modo da poter avere una continuità. Quando saremo a posto, cioè la società sarà "quadrata" in ogni suo sertoie. allora penseremo*V resto». Volete tornare In Promozione? «Speriamo ntf ripescaggio — dice Pagliero —, ma non ti facciamo grosse illusioni. E' chiaro che vogliamo risalire in fretta nel campionato che abbiamo dovuto abbandonare, ma dobbiamo avere le spalle coperte per evitare gli aiti e i bassi». «Non bisogna dimenticare inoltre, che occorre potenziare il vivaio locale per avere un serbatoio im- f portante per la prima squadra». Rinaldo Olivero adesso può finalmente sorridere: «Sono soddisfatto. Volevo una società vera, una struttura capace di pensare anche al futuro. Ringrazio Pagliero e gli altri amiti che hanno accettato con entusiasmo l'invito che ho loro rivolto. Sono certo che con il loro aiuto il Saluzzo riuscirà ben presto a recuperare le posizioni perdute». Fiorenzo Panerò Il presidente dei Saluzzo, Rinaldo Óttvero '

Luoghi citati: Casale, Saluzzo, Scarnafigi