All'estero i patrimoni sono già tassati così

All'estero i patrimoni sono già tassati così All'estero i patrimoni sono già tassati così ROMA — Un'imposta annuale patrimoniale esiste in tutti 1 Paesi del Nord Europa (Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Islanda), nella Germania Federale, In Austria, nel Lussemburgo, in Svizzera, nel Paesi Bassi. Il Giappone l'aveva istituita nel 1950 per poi sopprimerla nel 1953 e l'Irlanda ha fatto lo stesso del 1978 dopo solo quattro anni. La Spagna l'ha immessa nel 1977, mentre in Oran Bretagna un progetto simile è fermo dal 1974. L'Australia vi ha rinunciato dopo lunghi studi mentre Belgio, Canada, Portogallo, e Nuova; Zelanda non l'hanno mai istituita. Negii Usa esiste una specie di supertassa in alcuni Stati ma sono diverse le voci che concorrono a determinare la base imponibile. In tutti i Paesi l'imposta colpisce le persone fisiche: solo In Germania, Austria, Lussemburgo e Svizzera considera anche le persone giuridiche. Le persone fisiche sono tassate sull'insieme di tutto il patrimonio, comprese le attività collocate all'estero. In linea generale, la casa di residenza non è mai totalmente esonerata ma concorre alla formazione dell'imponibile per la metà (Norvegia, Austria e Finlandia) o per 1 due terzi (Olanda) compresi quelli affittati. Gli immobili storici sono esonerati solo se aperti al pubblico mentre gli esercizi commerciali non vengono tassati solo in Austria e Svizzera.