I 5 partiti alla verifica crisi subito o a ottobre?

I 5 partiti alla verifica crisi subito o a ottobre? Il presidente del Consiglio ha riferito a Pertini I 5 partiti alla verifica crisi subito o a ottobre? L'incontro la prossima settimana, appena Spadolini rientra daJl'Onu DALLA REDAZIONE ROMANA ROMA — La prossima settimana, subito dopo il ritorno di Spadolini da New York, comincia la tanto attesa e temuta «verifica» tra I partiti della maggioranza. Lo ha annunciato ieri lo stesso presidente del Consiglio, dopo un rapido giro di colloqui telefonici con tutti 1 leader del pentapartito. Spadolini avrà prima incontri bilaterali; subito dopo dovrebbe aver luogo un «vertice», al termine del quale si capirà, finalmente, dopo mesi di rinvìi e di incertezze, se avremo una estate torrida anche dal punto di vista politico o se ogni decisione di fondo verrà rinviata all'autunno. In altre parole, il dilemma che tormenta i leader che contano, In questi giorni carichi di tensioni di ogni tipo, è il seguente: aprire la crisi di governo subito o attendere qualche mese? E ancora: se la scelta sarà per la crisi, alla fine dovrà essere confermato Spadolini oppure Palazzo Chigi dovrà essere riconsegnato alla de? La de, come ha dichiarato anche Andreotti al nostro giornale, sembra non aver fretta. Un ritorno a Palazzo Chigi è dato, a piazza del Gesù, per scontato; problemi per la scelta del nuovo presidènte non ce rie sono; Piccoli e Forlanl sarebbero pronti sin dai tempi dell'ultimo congresso di Roma. Nella de, vi sono perplessità di natura tattico-strategica. Ogni scelta è poi legata agli sbocchi della verifica. Sta per ricominciare 11 gioco del cerino acceso: a piazza del Gesù, sede della de, si attende che sia Craxi a decidere e, eventualmente, a bruciarsi le dita; a via del Corso, sede del psi, si spera, ovviamente, esattamente il contrarlo. E' una impasse che ha bloccato ambizioni e velleità delle forze politiche per dieci mesi e che ha permesso a Spadolini di rafforzare sia la sua immagine sia la sua azione di presidente. Non è escluso che l'impasse continui. Si continua ad auspicare stabilità e *nuova credibilità, al governo, come ha detto Ieri Longo. Vedremo co-me. Ieri c'è stato un colloquio al Quirinale tra Pertini e Spadolini. Un comunicato spiega che si è parlato del vertice di Versailles e del Consiglio atlantico di Bonn. Ma, tra i due statisti, è certamente co-. mlnciato un primo esame sui possibili sbocchi del chiarimento politico tra 1 partiti della maggioranza.

Luoghi citati: Bonn, New York, Roma, Versailles