Attacco finalea Port Stanley di Mario Ciriello

Attacco finalea Port Stanley Gli inglesi hanno colto nel sonno le truppe argentine Attacco finalea Port Stanley I commandos sono penetrati per 8 chilometri all'interno delle linee nemiche - «Si sono accorti dell'assalto solo quando hanno trovato i nostri fanti nelle loro file» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LONDRA — Soltanto alle 20,30 ora italiana di ieri sera il ministro della Difesa John Nott ha confermato che forze britanniche avevano attaccato le difese argentine attorno a Stanley, la piccola capitale delle Falkland. Il ministro non ha parlato di'«battaglia finale», ma ha annunciato il vittorioso esito di un'importante operazione a Ovest dell'abitato, operazione che di certo costituisce il prologo dell'ultimo capitolo. In quel settore, gli inglesi sono ormai vicinissimi alle prime case. Siamo agli ultimi giorni di lotta. • Il ministro ha dichiarato: •Le nostre forze hanno compiuto un brillante attacco notturno a sorpresa a Ovest di Stanley. Il successo è stato completo, con un'avanzata di quasi 8 chilometri. Il nemico, che in gran parte era addormentato, si è accorto dell'assalto soltanto quando si è trovato tra le sue file i nostri fanti. Sono seguiti duri combattimenti, ma tutti gli obiettivi sono stati raggiunti. Molti i prigionieri, poche le perdite tra i nostri uomini». Si è appreso anche che l'operazione era stata preceduta da pesanti bombardamenti navali e di artiglieria in altri settori per ingannare l'avversario. Le notizie sono poche e scarne, in quanto per tutta la giornata Londra ha mantenuto un silenzio ermetico. Si sa però che la relativa facilità di questo succeso avrebbe rin^ verdito la speranza di una rapida conclusione della lotta senza perdite eccessive in en¬ trambi i campi. I militari britannici avrebbero scoperto, con lieto stupore, che gli argentini avevano trascurato le loro armi «in misuro incredibile*. Molte erano arruginite, altre erano guaste, e rivelavano un'incuria totale. Le stesse informazioni dicono che, dopo il loro balzo, i soldati stanno adesso 'Consolidando le proprie posizioni*. La pressione sembra essere cresciuta anche contro altri punti del perimetro difensivo, in particolare a Nord. Bisognerà vedere ora come si articolerà la strategia inglese: se si avranno altre avanzate laterali per costringere il centro a retrocedere, o se si cercherà di schiacciare gli argentini su un ampio fronte. In teoria, il generale Menéndez dispone di quasi 7 mila uomini, ma non tutti sono addestrati al combattimento. Le forze inglesi a terra constano invece di 9 mila effettivi Ufficialmente, il ministèro della Difesa non ha ancora reso noto il numero dei soldati morti martedì durante lo sbarco di rinforzi nelle acque di Fitzroy e Bluff Cove, maraltré fonti segnalano che «almeno» 43 uomini sono periti Mario Ciriello

Persone citate: Port Stanley I

Luoghi citati: Falkland, Londra