L'utile Fispao nell'81 è stato di 155 milioni

L'utile Fispao nell'81 è stato di 155 milioni L'utile Fispao nell'81 è stato di 155 milioni TORINO — L'esercizio '81 si è chiuso per la Fispac-Fiduciaria' San Paolo con un utile di 155 milioni, al netto di Imposte, ammortamenti e accantonamenti e un incremento di circa il 45%. Dal bilancio, approvato l'altro giorno, risulta che il volume dei servizi svolti e degli affari conclusi presenta un aumento del 25% rispetto all'80, confermando «la validità della formula di diversificazione operativa nell'ottica di potenziare sempre più la fiduciaria quale società di servizi». In particolare il controvalore dei titoli e dei valori amministrati fiduciariamente al 31 dicembre '81 ammontava ad oltre 491 miliardi di lire. Il settore della consulenza immobiliare ha fatto registrare un incremento operativo pari al 32 per cento rispetto all'anno precedente: risultato particolarmente significativo se si tiene conto delle difficoltà congiunturali attraversate dal mercato immobiliare. Essendo scaduto 11 mandato triennale degli organi sociali si è. provveduto, infine, alle nomine tenendo conto delle disposizioni di carattere generale della Banca d'Italia relative alle partecipazioni delle aziende di credito. Sono stati confermati il presidente Renzo Gandini e l'amministratore delegato Plerglovanni Pertusati, vicepresidente è Giuliano Graziosi (vicedirettore generale dell'Imi). Fanno parte del consiglio d'amministrazione Capurro, Radoniclch della Società Reale Mutua di Assicurazioni, Rubatto (presidente del Banco Lariano) e Spatafora (presidente della Banca del Sud). Riconfermato pure II collegio sindacale presieduto dal prof. Piero Plccatti. fr. bu.

Persone citate: Capurro, Giuliano Graziosi, Piero Plccatti, Plerglovanni Pertusati, Renzo Gandini, Rubatto, Spatafora

Luoghi citati: San Paolo, Torino