Con tutti gli iceberg si potrebbe riempire l' intero Mediterraneo

Con tutti gli iceberg si potrebbe riempire l' intero Mediterraneo Con tutti gli iceberg si potrebbe riempire l' intero Mediterraneo MOSCA — Gli iceberg che in ogni anno si staccano dal ghiacci polari hanno un volume complessivo di 35 mila chilometri cubici e potrebbero riempire tutto il bacino del Mar Mediterraneo dal fondo alla superficie. Questo dato è stato comunicato ieri da una équipe di scienziati sovietici clic elabora i dati raccolti da satelliti artificiali il cui compito è quello di 'Censire» regolarmente le risorse terrestri. La massa di ghiaccio che si stacca dalle calotte polari è veramente imponente, e il fatto che equivalga al volume dell'intero Mediterraneo dà bene l'idea delle sue dimensioni. Gli 'iceberg piatti» dell'Antartico — fanno osservare i ricercatori sovietici — hanno il primato di estensione: l'isola di ghiaccio 'Pobeda», scoperta dai satelliti russi, ad esempio, è risultata lunga 160 chilometri e larga 72, dimensioni paragonabili a quelle della Corsica, con un volume di ghiaccio di 2500chilometri cubici. Secondo quanto risulta dagli studi più recenti — riferisce l'agenzia di stampa sovietica Tass — ogni anno si formano nell'Oceano Artico e nei mari dell'emisfero boreale ghiacci per un volume più che triplo rispetto a tutti gli iceberg dell'Antartide, ma il numero degli iceberg è notevolmente inferiore. Sempre secondo i calcoli dei sovietici, i ghiacciai della Groenlandia scaricano in mare annualmente 40-50 mila tonnellate di Iceberg alti 150 metri sopra la linea di galleggiamento. Invece nell'Antartico, particolarmente nel Mare di Weddell, dalla barriera di ghiaccio si staccano 200 mila 'iceberg piatti», tre volte più bassi di quelli del Nord ma notevolmente più estesi. Il censimento degli Iceberg ha un interesse pratico sia pei la sicurezza della navigazione sia perché si è pensato di rimorchiarne alcuni verso Paesi afflitti da siccità.

Luoghi citati: Antartico, Antartide, Artico, Corsica, Groenlandia