Quando potremo avere prodotti alimentari con etichette chiare

Quando potremo avere prodotti alimentari con etichette chiare Siamo in ritardo con le norme Cee Quando potremo avere prodotti alimentari con etichette chiare ROMA — Nella riunione dell'altro ieri il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento legislativo sulle etichette dei prodotti alimentari. E' un'altra delusione per quei consumatori che chiedono le stesse garanzie di cui godono i consumatori degli altri Paesi della Cee. L'adeguamento del nostro Paese alle norme vigenti nella Comunità economica europea subisce infatti un'ulteriore scivolata. Dice il comunicato di Palazzo Chigi: -In attesa che siano recepite nel nostro ordinamento le norme comunitarie in materia (quelle previste dalla direttiva Cee n.79/112 del 18 dicembre 1978) si dispone la libera circolazione di prodotti confezionati in modo conforme alla nuova disciplina (quella Cee, n.d.r.) ma non in regola con la normativa nazionale tuttora in vigore». In altre parole, il nuovo provvedimento autorizza ufficialmente tanto la distribuzione dei prodotti Cee, dotati di etichette più dettagliate, quanto quella dei prodotti italiani non ancora dotati di etichette normalizzate. In fondo la normativa Cee mira a tranquillizzare il consumatore, offrendogli delle etichette che rechino almeno gli elementi fondamentali sul contenuto: peso, ingredienti, additivi, durata o data di scadenza.

Luoghi citati: Roma