Si uccide con i gas di scarico

Si uccide i gas scarica Si uccide i gas scarica Un operaio della Fiat-Allis. di None, si è ucciso con i gas di scarico della sua auto. E' MI chele Favata, di 50 anni, erigi nario di Caltanissetta; abita va a Vinovo, in via Candiolo 10. con la moglie Maria Rizzitiello, e tre figli: Edoardo, di 23 anni, Giacomo, di 20 e Andrea di 10. Soffriva di crisi depressive; tempo addietro era stato ricoverato in una casa di cura per malattie nervose a Bra. Ieri, verso le 14, tornato in anticipo dal lavoro, è entrato direttamente nel box, sotto casa: con un tubo di gomma ha collegato lo scappamento all'abitacolo della sua 128, poi ha acceso il motore. Alle 17. una vicina, vedendo del fumo azzurrognolo uscire dalle fessure del box, ha chiamato la Rizzitiello; aperta la saracinesca, la tragica scoperta: il Favata era esamine sul volante. Un'ambulanza lo ha ancora portato alle Molinette, ma i medici del pronto soccorso non hanno potuto far altro che constatarne la morte. A Colto da un infarto, mentre leggeva il giornale. Bruno Buffa. 60 anni, è stato trovato cadavere su una sedia, nel suo alloggio, al quarto piano di via Legnano 29. it I ladri, dopo aver divelto la porta dell'alloggio dell'idraulico Pasquale Morea, 29 anni, via Val della Torre 174, si sono impadroniti di un televisore e di preziosi per un valore di oltre due milioni. * Spacciandosi per postini e dicendo di dover consegnare una raccomandata, due giovani armati di coltello sono entrati nell'alloggio di Rosella Boscolo, 20 anni, abitante a Rivoli, in via Po 34. Sotto la minaccia della armi, si sono fatti consegnare tutto il denaro che c'era in un cassetto. 436 mila lire, e alcuni monili, per un valore di circa mezzo milione. 1

Persone citate: Bruno Buffa, Favata, Maria Rizzitiello, Morea, Rosella Boscolo

Luoghi citati: Bra, Caltanissetta, None, Rivoli, Vinovo