Palermo: sei «avvisi» per trapianto cornea senza autorizzazione

Palermo: sei «avvisi» per trapianto cornea senza autorizzazione Palermo: sei «avvisi» per trapianto cornea senza autorizzazione PALERMO — Una comunicazione giudiziaria che ipotizza il reato di lesioni gravi è stata inviata dal sostituto procuratore della Repubblica, Pietro Grasso, al direttore della clinica oculistica dell'università, professor Francesco Ponte. Altri cinque medici dell'equipe hanno ricevuto analoga comunicazione. L'inchiesta riguarda il trapianto della cornea dell'occhio destro di Maria Antonia Moncada, 61 anni, sul pensionato Vincenzo Fiasconaro, di 59. La donna ha denunciato giorni fa il professor Ponte, sostenendo che nessuno in clinica le aveva prospettato l'eventualità della perdita dell'occhio e che nessuno le aveva parlato di un possibile trapianto. Maria Antonia Moncada era stata operata per una forma irreversibile di glaucoma. L'occhio della signora è servi to a dare parzialmente la vista a Vincenzo Fiasconaro. In clinica oculistica nessu no ha rilasciato dichiarazioni. I medici si sono soltanto limitati a dire che l'occhio tolto a Maria Antonia Moncada avrebbe dovuto essere sotterrato ed invece è stato utilizzato per ridare la vista a un in¬ felice. Il sostituto procuratore della Repubblica ha disposto il sequestro della pratica e delle cartelle cliniche riguardanti il trapianto.

Persone citate: Francesco Ponte, Maria Antonia Moncada, Pietro Grasso, Ponte, Vincenzo Fiasconaro

Luoghi citati: Palermo