Vigili urbani: c'è accordo Oggi non fanno sciopero

Vigili urbani: c'è accordo Oggi non fanno sciopero L'agitazione minacciava di paralizzare il traffico Vigili urbani: c'è accordo Oggi non fanno sciopero I punti dell'intesa riguardano l'indennità di vigilanza, turni e reperibilità - Continua la trattativa per tutti i dipendenti comunali Parcheggi intasati. maceriP ne in seconda fila, camion che scaricano merci, ritardatari che fanno gli ultimi acquisti in centro città. Tutto a discapito della circolazione. Vla&giare in auto diventa di ora in ora più problematico e, come se non bastasse, a complicare le cose ci si è messo anche il tempo. La pioggia di ieri ha mandato in tilt i semafori di molti incroci, l'asfalto viscido e la fretta del guidatori hanno provocato numerosi tampo namenti. Per fortuna si è riusciti, ieri alle 19, a scongiurare un grosso guaio, lo sciopero dei vigili urbani, che, dalle 7 di stamattina, avrebbe reso impossibile districare la complicata matassa del traffico nelle vie centrali. Una bozza di accordo è stata siglata l'altra notte, in un incontro tra le parti avvenuto al termine del Consiglio comunale. L'amministrazione si impegna a pagare le indennità dì vigilanza urbana, turno e reperibilità a partire dal primo gennaio prossimo, arretrati compresi e a revocare i provvedimenti di servizio non concordati in passato con i rappresentanti dei lavoratori. Nel pomeriggio Hi 'ieri-sonò ri-' presi gli incontri con l'assessore alla polizia urbana Aimondo, sul problema specif ico dei vigili, e con l'assessore al personale Mancini, sulla vertenza che riguarda tutti i dipendenti comunali. La Cisl ha chiesto all'assessore Mancini alcune garanzie. -In particolare — sottolinea Ambrosini — il rispetto degli attuali modelli di organizzazione del lavoro. Inoltre V estensione del pagamento delle indennità a tutta dipendenti comunali, ai quali deve anche venire applicata la normativa sull'inquadramento in base alle mansioni acquisite con precedenti passaggi di categoria o con atti formali di nomina (ad esempio, concorsi)*. Precisa Mancini: -Il contraito nuovo prevede qualifiche funzionali, con la retribuzione legata non al vecchio livello, bensì al lavoro effettivamente svolto. Questo è il nocciolo della trattativa*. E' stata poi costituita una Commissione tecnica tra Comune e sindacato per approfondire i vari problemi che emergeranno In fase di trattativa, poiché i lavoratori vogliono «concludere la partita* entro il 15 gennaio. it I legali del Comitato di lotta dei cassaintegrati Fiat hanno presentato ieri un ri corso alla pretura del lavoro contro il provvedimento di cassa integrazione guadagni deciso dall'azienda per 162 operai. La prima udienza della causa e stata fissata per il 23 febbraio prossimo.

Persone citate: Ambrosini, Mancini