E' morto Terracini

E' morto Terracini Aveva 88 anni ed era ammalato da tempo E' morto Terracini Fu uno dei fondatori del pei - Condannato dal fascismo a lunghi anni di carcere, dopo la liberazione fu presidente della Costituente DALLA REDAZIONE ROMANA ROMA — E' morto ieri mat- ' lina nella sua abitazione 11 se-, natore Umberto Terracini.', Aveva 88 anni ed era da tempo malato. Era nato a Genova ed aveva iniziato giovanissiti io l'attività politica. E' stato] ira i fondatori del partito comunista italiano: durante il fascismo è stato condannato a lunghi anni di carcere ed ha conosciuto sia 11 confino, sia la prigione, sia la clandestinità. Dopo la Liberazione, è stato presidente dell'Assemblea Costituente, senatore fin dalla prima legislatura, presidente del gruppo senatoriale comunista dal'58 al'73. . La camera ardente è stata allestita a Montecitorio. I funerali di Stato si svolgono stamattina, alle 10.30. La figura dello scomparso viene ricordata dal sen. Saragat e dall'on. Berlinguer. Ieri pomeriggio, a Palazzo Madama, 11 presidente del Senato Cossiga ha fatto deporre un fascio di garofani rossi al posto che abitualmente Terracini occupava e poi. Insieme con*] l'on. Jottl, lo ha commemora-; to in apertura della seduta delle Camere riunite. •' Il Presidente della Repubblica in un telegramma ha rivolto ai familiari e al partito comunista italiano 11 commosso cordoglio suo e del popolo italiana «Perdo con lui un grande amico e compagno ] di lotta nelle carceri fasciste e nella Resistenza» dice Per tini nel messaggio, e definisce' Terracini «una delle figure' più rappresentative del movimento operaio italiano e dell'antifascismo.. . . (A pagina 3: «Terracini, ili comunismo difficile» di Paolo G arimbert 1). 11 senatore Umberto Terracini in una foto del W7S

Persone citate: Berlinguer, Cossiga, Saragat, Terracini, Umberto Terracini

Luoghi citati: Genova, Roma