L'America non esclude nuove incursioni Coro di proteste al Congresso e all'Onu

L'America non esclude nuove incursioni Coro di proteste ai Congresso e all'Orni L'America non esclude nuove incursioni Coro di proteste ai Congresso e all'Orni Riunione urgente alla Casa Bianca, segreti i risultati - «Un successo» il bombardamento sulle posizioni siriane • De duellar: «La spirale della rappresaglia può portare a una tragedia» - Goldwater: ritirare i marines DAL NOSTRO CORRISPONDENTE NEW YORK — n bombardamento delle postazioni siriane In Libano con 1 caccia della Sesta Flotta americana e l'uccisione di otto marines a Beirut nel cannoneggiamento compiuto dal drusl sono stati oggetto ieri di una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca. Il massimo riserbo circonda le conclusioni della seduta straordinaria convocata da Reagan, ma, In attesa di renderle pubbliche (e non si 'escludono nuove incursioni) .Washington ha riaffermato il .proprio diritto alla sorve; pi lanza del territorio libanese e alla difesa del proprio contingente di pace. Dalle portaerei di fronte a Beirut si sono di nuovo levati in volo di ricognizione gli F-14, mentre la Siria è stata .diffidata dagli Usa dall'usare contro i caccia americani i missili sovietici. In una lettera al Consiglio di sicurezza dell'Onu, la Casa Bianca ha Inoltre definito moderata la sua azione, e ha ammonito che la ripeterà se le truppe Usa verranno ancora aggredite. Il Pentagono ha affermato che il risultato del bombardamento è stato ■■molto positivo», e che la maggior parte degli obiettivi «sono andat distrutti». In un breve comunicato, ha detto che 1 caccia hanno colpito sette delle 11 batterle missilistiche individuate a Hammana, quattro bersagli non precisati a Dayar alHarb, e gli impianti ra- dÌed a o a dar di Falugha. «/I danno su-] ÌAto dai siriani è notevole ha aggiunto un portavoce essi hanno perduto anche un deposito di munizioni e di armi», il documento precisa che 28 caccia che hanno complu-i to l'incursione sono stati sottoposti a un fuoco di sbarramento di oltre 40 missili e di centinaia di prolettili di arti-' (jlierla. 1 Il Pentagono ha aggiunto di aver chiesto il rilascio del pilota catturato dalla Siria;, Noi tentativo di alleviare la tensione, il segretario di Stato Shultz ha assicurato che 11 bombardamento di domenica «non anticipa uno sforzo americano di imporre una soluzione militare della crisi libanese». Shultz, che ha convocato una conferenza stampa minimizzando l'episodio, ha invitato l'Urss a mediare presso la Siria 'affinché si comporli' in maniera sensata in Libano». Il segretario di Stato ha escluso un'escalation del conflitto, sottolineando l'Impegno americano al negoziati. Ha annunciato la partenza per 11 Medio Oriente, oggi, dell'inviato personale di Reagan, Rumsfeld. 'Siamo a Beirut per mantenervi la pace': Sia al Palazzo di Vetro che' al Congresso 1 drammatici eventi dello scorso toeekend in Libano e i commenti del governo Usa hanno destato profonda apprensione. Al ritorno da Camp David, Reagan aveva dichiarato l'altro Ieri che i contingenti americani risponderanno con le armi a ogni attacco. Il Presidente ha insistito di aver ordinato il bombardamento in reazione al fuoco siriano cóntro 1 ricognitori americani, sabato, «quando già da mesi li avevamo avvertiti che i nostri aerei, Iprano disarmati». «Non vo- fltamo la guerra con la Striai - ha sostenuto Reagan — ci uml ci auguriamo che questi.'. incidenti non aggravino la crisi libanese... Ma siamo decisi a stabilizzare la situazione a BétrSPèVóttetteterit ritiro di tutte le truppe straniere». AU'Ónu De Cuéllar ha denunciato la concatenazione tra il bombardamento compiuto dagli americani e il cannoneggiamento eseguito dal drusl. «Si tratta di sviluppi drammatici e allarmanti.—ha detto —, onesto processo di rappresaglia è estremamente' pericoloso e può portare a future tragedie... compreso un conflitto di enormi proporzioni». Il segretario generale ha esortato 'tutte le partiincau-. sa» a cessare le ostilità e ad avviare trattative di pace. Al Congresso la stragrande maggioranza del democratici (e anche una robusta minoranza dei repubblicani) ha criticato la strategia di Reagan. L'anziano senatore Goldwater, capo della commissione dei servizi segreti, ha chiesto, il ritiro dei marines da Beirut, agitando lo spettro di un altro Vietnam.. Il particolare più allarmante è l'intesa segreta raggiunta la settimana scorsa dagli Stati Uniti e da Israele. L'Onu e il ' Congresso temono che Reagan e 11 premier israeliano, Shamir abbiano concluso un patto politico e militare sul Libano, in base al quale eserciteranno pressioni congiunte sulla Siria, comprese azioni di guerra, finché Damasco non si ritirerà.! Ennio Coretto . , o o i' Beirut. Scene agghiaccianti do,» la spaventosa esplosione di un'auto carie»di 150 duu di trl'■• itolo che ha distrutto un palazzo detta capitele e dove lutano trovatola morte decine dì persone