I dc europei: va rilanciato il processo per l'unità Cee

I de europei: va rilanciato il processo per l'unità Cee Riuniti a Bruxelles in vista del vertice dei Dieci ad Atene I de europei: va rilanciato il processo per l'unità Cee DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES — Lo stato maggiore della democrazia cristiana europea si è riunito ieri pomeriggio al Palazzo d' Egmont in un coraggioso tentativo di riprendere la guida del processo unitario dell'Europa. VI hanno partecipato De Mita, Forlanl, Pandolfl, Piccoli r Floret per la democrazia cristiana. Quella belga era rappresentata da Martlns, primo ministro, e da Tindemans, ministro degli Esteri. I Boclalcristiani olandesi hanno mandato all'incontro il premier Lubbere e 11 ministro degli Esteri Van den Broek. La democrazia sociale francese era presente con Méhalgnerie, la «democrazia nuova» greca con Averoff-Tossizza, 11 Fine Oael Irlandese con il primo ministro Fitzgerald e 11 ministro degli Esteri Barry, la de tedesca con 11 cancelliere Kohl e con il ministro delle Finanze Stoltenberg. L'Incontro si è svolto a una settimana dal Consiglio europeo di Atene nel corso del qua-1 le i primi ministri dei dieci Paesi della Cee devono decidere l'aumento delle risorse per finanziare le vecchie politiche comuni e possibilmente lanciarne alcune nuove. E' una viglila di crisi per l'Europa comunitaria, perché i pronostici 6ull'eslto del vertice sono tutti negativi, data la complessità del problemi e la reciproca sfiducia. Il vicepresidente del Consiglio Arnaldo Forlanl ha dichiarato al giornalisti: «Le difficoltà economiche rallentano il processo unitario proprio mentre si rende indispensabile il rafforzamento del ruolo politico dell'Europa nel mondo. C'è l'esigenza di una linea unitaria europea alia presenza di un inasprimento dei rapporti Est-Ovest. In sintesi, la nostra posizione è questa: esistono certi problemi, specie in agricoltura, ma, come altre volte, dobbiamo privilegiare il disegno dell'unione politica. Questo è il compito dei partiti democristiani anche se a Uvei- ' lo dei governi le prospettive possono sembrare diverse.. I temi dibattuti sono stati: il finanziamento futuro della Comunità, lo sviluppo delle politiche comunitarie, l'ampliamento della Cee, 1 rimborsi di bilancio all'Inghilterra, i risparmi. Il cancelliere tedesco Helmut Kohl ha dichiarato che si deve tenere conto dell'Intero pacchetto di misure al vertice di Atene. Perciò, 11 Consiglio europeo — ha aggiunto — dovrà avere «un taglio politico», lasciando per 11 futuro gli accordi sui dettagli. Alla fine del dibattito, Leo Tindernans ha lanciato un appello per l'unione della democrazia cristiana europea nell' affrontare 11 vertice dei «Dieci» di Atene (tra il « e 11 6 di-, cembre). | r, p,

Persone citate: Consiglio Arnaldo, De Mita, Fitzgerald, Helmut Kohl, Kohl, Leo Tindernans, Stoltenberg

Luoghi citati: Atene, Bruxelles, Europa, Inghilterra