Perry Mason alla Camera di Ezio Mauro

Perry Mason alla Camera Per la prima volta in tv il «botta e risposta» tra ministro e deputati Perry Mason alla Camera ROMA ~ Mino Martlnazzoll, ministro della Giustizia, non ha l'orologio al polso ma se l'ò cavata benissimo: nemmeno una manciata di secondi in più. Aldo Bozzi, capogruppo liberale, ha un vecchio cronometro: ma è partito a rilento, ha recuperato a meta, si è affrettato alla fine e alla resa dei conti ha «sforato» di 40 secondi. Nilde Jotti, presidente della Camera, ha addirittura sul tavolo un apparecchio elettronico che si chiama «mLiutlera» e spara sul video 1 minuti in un conto alla rovescia, come per il lancio del missili. Ogni volta che spuntava lo «zero» il presidente scampanellava. Ieri, tra le tre e le quattro del pomeriggio, ha dovuto scampanellare parecchio: in un'ora, la rigida procedura del «questlon Urne», il nuovo botta e risposta tra governo e Parlamento, ha dato la parola a 30 deputati, in diretta tivù sul primo canale. Botto l'occhio delle telecamere, è stata una gara a rubarsi 1 secondi per un'inquadratura in più, Solitario in un angolo del banco del governo, deserto, Martlnazzoli ha dovuto prendere la parola ben dodici volte per spiegare e replicare, inquadrato di fianco e di fronte dalle telecamere che lo hanno trasformato nel simbolo Involontario di un gov -. no bersagliato da domande, dubbi, inviti, rimproveri e latenti, con il ritmo cronometrico dei telequiz e la sceneggiatura sincopata — un continuo alzarsi e sedersi — del vecchi telefilm! alla Perry Mason. Timidi e imprevisti, non sono mancati, nemmeno gli applausi: sono; partiti due volte dal banchi di centro, dove sledono 1 democristiani, evidentemente un po' tesi e alla fine soddisfatti: nel vedere il ministro uscirei Indenne da uno slalom di ri-: chieste, di accuse di ritardi, di: inviti a precisare, a chiarire, a tirar fuori su due piedi numeri, nomi, articoli di legge. Per 1 vecchi deputati abituati alla retorica e alla tradizione, per i telespettatori del pomeriggio, rassegnati all'immagine di un parlamento barocco, prigioniero di rituali man già tempo e di linguaggi evasivi, l'ora scarsa di diretta tivù, ieri pomeriggio, deve essere stata una scossa, il «questlon Urne», che concede soltanto due minuti al ministro per rispondere alle interrogazioni, un minuto all'interro-, gante, SO secondi appena a chi vuole intervenire sul problema, non cambia infatti soltanto le procedure, ma trasforma anche il lessicoLa sceneggiatura per la sua ora di recita parlamentare In {diretta, Martlnazzoli l'ha preparata co:, cura, e soprattutto i ,se l'è scritta da sola Per! ognuna delle cinque interrogazioni (11 conflitto tra Cassazione e Cam, il numero del [magistrati distaccati negli uf¬ fici amministrativi — che sono 26, più 128 In funzione al ministero di Grazia e Giustizia —, la convivenza tra detenuti comuni e politici nelle carceri sarde, la ripresa tivù In tribunale, le assemblee degli agenti di custodia, 1 vetri divisori nel colloqui in carcere <— che secondo il ministro, Boato entro certi limiti inevitabili —) ha raccolto gli appunti degli uffici, poi ha condensato tutto in una serie di foglietti, attento a non superare mai nella lettura lo spazio dei due minuti. Per 11 resto, è andato avanti a soggetto. { D «questlon Urne» può essere dunque una piccola grande riforma del vecchio costume parlamentare? •Si — dice 11 (ministro Martlnazzoli — è un'inumazione importante. Il fatto è, perà, che nel Parla[mento italiano, quando si aggiunge qualcosa di nuovo, non iti é capaci di togliere qualcosa idi vecchio». Ezio Mauro

Persone citate: Aldo Bozzi, Boato, Nilde Jotti, Perry Mason

Luoghi citati: Roma