Magazzini Standa insicuri A giudizio dodici direttori

Magazzini Stando insicuri A giudizio dodici direttori Conclusa l'inchiesta del pretore dopo mesi di accertamenti Magazzini Stando insicuri A giudizio dodici direttori Già fissato il processo: 26 gennaio - Imputati anche tre responsabili nazionali della società - Impianti elettrici carenti, uscite non regolamentari V-effetto Statuto» investe anche i supermercati: 1 direttori di 11 magazzini Standa sono stati rinviati a giudizio per violazione de'le norme sulla sicurezza dei locali. Li ha mandati sotto processo, a conclusione di un'inchiesta meticolosa, 11 pretore Raffaele Guarinlello. Il provvedimento riguarda 12 direttori (in uno Standa ci sono due dirigenti) e tre responsabili nazionali della società. Si conoscono soltanto i nomi di questi ultimi: Fiorenzo Zac carelli, direttore tecnico, di Milano; il suo vice Giuseppe Nobi-li, anch'egli di Milano, e il responsabile della zona nord-ovest (che comprende Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta) Nicolò Vai-aldo, di Savona. I magazzini Standa sotto accusa sono undici, ma solo di dieci si conoscono gli indirizzi: corso Vittorio, via Nizza, corso Regina, via Roma, corso De Gasperl, via Tunisi, piazza Carducci, piazza Risorgimento, via Borgaro, corso Giulio Cesare. L'inchiesta è partita qualche mese fa con indagini a tappeto dell'Ispettorato del lavoro e della squadra mobile. L'elenco delle violazioni riscontrate è lungo: nel supermercati più «sicuri» sono state scoperte almeno sette irregolarità, in qualcuno 11 numero è salito fino a venti. Tra le infrazioni c'è un po' di tutto ma in particolare sono stati rilevati Impianti elettrici «carenti», uscite di sicurezza non regolamentari, ingombri pericolosi vicino alle porte. I controlli, meticolosi, sono andati avanti per parecchio tempo e hanno impegnato molti uomini soprattutto a giugno e luglio. Per ora le Inchieste sono separate, ma quando si andrà in aula i vari procedimenti saranno riuniti. Il pretore Guarinlello ha già fissato la data die processo: la prima udienza è prevista per il 26 gennaio. Il tragico Incendio del cinema Statuto con i suol 64 morti (13 febbraio scorso) continua a produrre i suol effetti: i controlli nel locali dove affluiscono in genere decine o centinaia di persone sono diventati molto più accurati e meticolosi. Il problema della sicurezza del cittadino non è mai stato cosi sentito.

Persone citate: Fiorenzo Zac, Giuseppe Nobi-li, Nicolò Vai-aldo, Raffaele Guarinlello

Luoghi citati: Liguria, Milano, Piemonte, Savona, Valle D'aosta