Il sindaco non ha ancora un volto

Il sindaco non ha ancora un volto Domani si elegge il successore di Novelli, ma l'accordo tra i partiti è in alto mare Il sindaco non ha ancora un volto Alla vigilia della votazione, due le possibilità: governo a quattro con appoggio esterno del pri, rilancio del monocolore di sinistra -1 repubblicani incontrano oggi Spadolini e La Malfa - Ultimatum del psi: o cadono veti e pregiudiziali, o ci asterremo dal voto - Il pei: «Ciascun partito dica quello che vuole in modo chiaro» Alla viglila del terzo Consiglio comunale convocato per eleggere sindaco e giunta e a circa due mesi dalle dimissioni di Novelli e del monocolore comunista, non ci sono accordi né per un pentapartito (anche in versione corretta con de, psi, psdi e pll in giunta e l'appoggio esterno del pri), né per un eventuale nuovo tentativo di rilancio a sinistra. Tutti i partiti attendono il discorso che oggi il segretario del pri Giovanni Spadolini, affiancato dal vicesegretario Giorgio La Malfa, farà ai quadri piemontesi del partito. Dalla presa di posizione degli uomini dell'edera dipende quindi il futuro del pentapartito a Palazzo Civico, mentre i comunisti, con un articolo di Piero Passino sull'Unità di stamane, fanno sapere che sono finiti i tempi del «/anelare il sasso e nascondere la mano*. Ammonisce il segretario del pei: «Ciascun partito dica quello che vuole veramente» E, per dare l'esempio, il pel lo dice subito: «Un pentapartito e l'affannoso tentativo della de di rabberciare una qualsiasi maggioranza con cui isolare il pei, appare come il tentativo disperato di rianimare un corpo ormai in coma profondo. Non rimangono — a giudizio del pei — che due strade, visto che «la fase avviata nel 75 è giunta ad esaurimento» : ripensare ad un'amministrazione di sinistra, •ridefinita alla luce di una crisi economica e sociale profonda che ha mutato tutte le condizioni en¬ tro cui si è sviluppata l'azione amministrativa della sinistra», passando attraverso elezioni anticipate Oppure — «se non c'è que¬ sto coraggio» — percorrere 'l'unica soluzione possibile: un monocolore comunista». Anche i socialisti, riuniti in gruppo, presente il responsa¬ bile nazionale degli enti locali, on. La Ganga, vogliono chiarezza. Dopo aver valutato l'appello del pel e la situazione sul fronte delle forze del pentapartito, hanno annunciato che, 'Salvo auspicabili fatti nuovi che sblocchino la situazione (sul fronte del pentapartito, n.d.r.), nelle votazioni per il sindaco e la giunta si asterranno». Prosegue il psi: 'L'accordo fra i cinque partiti della maggioranza nazionale non è sta-, to finora raggiunto per incomprensibili rigidità e per egoismi elettoralistici. Visto questo singolare atteggiamento, che rende ancor più difficile governare la città, i socialisti — c/»e in questi otto mesi hanno fatto ogni sforzo per ricercare una maggioranza stabile per evitare la paralisi amministrativa e molti mesi di gestione commissariale — ribadiscono che di fronte alle troppe pregiudiziali altrui non vi sono le condizioni per assumere ulteriori proprie responsabilità». E' un evidente ultimatum, a pri e psdi, di far cadere «veti e pregiudiziali-. E mentre il capogruppo socialista Giorgio Cardettl smentiva di essere «disponibile ad una candidatura a sindaco che possa essere fatta apparire, anche se strumentalmente, come simbolo di definitiva rottura a sinistra», de, psdi e pll In serata erano ancora Incerti se vi sarà o meno l'incontro di pentapartito, annunciato per oggi. * Il «caso Torino» ha messo in evidenza la contraddizione palese di certe alleanze striscianti tra le forze marxiste e alcuni ambienti economici, sociali e culturali. Lo ha sotto¬ lineato l'on. Luigi Rossi di Monteiera, parlando a Caselle al convegno regionale organizzato dai democristiani amici dell'on. Forlani. Montelera ha confermato per 11 prossimo congresso de la scelta della linea forlanlana •■che tenta di recuperare i valori della de degasperiana» e alla quale va il merito di aver evitato U compromesso storico favorito «dalla pratica clorotea della mediazione e del compromesso». Giuseppe Sangiorgio

Luoghi citati: Torino