Gli olivicoltori scendono in piazza contro la Cee

Gli olivicoltori scendono in piazza controia Cee Gli olivicoltori scendono in piazza controia Cee IMPERIA — Una manifestazione pubblica, organizzata dalla Coldirettl per domenica 27 a Sanremo, e alla quale Interverranno anche parlamentari, forze politiche e sindacalisti: cosi gli olivicoltori della provincia di Imperia rispondono alla decisione della Cee di ridurre di circa un terzo gli aiuti al consumo per l'olio di oliva, s ce si da 942 a 642 lire a litro. E' soltanto la prima delle iniziative in preparazione. Il 4 dicembre, ad Atene, alla riunione delle dieci nazioni comunitarie, sarà presente una folta delegazione di agricoltori liguri: «Vogliamo allargare la protesta al di la dei confini del nostro Paese: la gente del campi non è disposta ad accettare ulteriori sacrifici», precisa il sen. Aldo Araadeo, presidente dell'Associazione provinciale pro¬ duttori olivicoli di Imperia. Comincia quindi una vertenza! alla quale la Liguria (dove ogni anno si raccolgono 400 mila quintali di olive e si producono oltre 80 mila quintali di olio) non intende restare estranea, come afferma l'assessore regionale ai-, l'Agricoltura, Giovanni Parodi: «Come ci battiamo a Genova, per salvaguardare l'industria, cosi nelle due Riviere saremo al fianco delle organizzazioni di categoria In lotta nel settore olivicolo sinché le loro rivendicazioni non saranno accolte dalla Cee». Per il sen. Amadeo, è allarmante che la Cee si sia mossa in direzione contraria a quella auspicata dall'Italia: «Anziché tassare gli oli di semi, ha ridotto I sussidi all'olio di oliva». s.d.

Persone citate: Aldo Araadeo, Giovanni Parodi

Luoghi citati: Atene, Genova, Imperia, Italia, Liguria, Sanremo