Quali macchine per gli Anni 90

Quali macchine per gli Anni 90 Quali macchine per gli Anni 90 BOLOGNA — Un disegno di meccanizzazione in agricoltura per gli anni Novanta, un progetto che.sia fin d'ora pensato In funzione dell'evoluzione dei prossimi 10-15 anni nelle agricolture dei diversi Paesi, In relazione alle nuove frontiere dell'innovazione tecnologica che si sta verificando anche in altri campi: dalla bioingegneria all'informatica, all'utilizzo di altre fonti di energia diversa dal petrolio, fino allo sviluppo delle colture energetiche. E' questa la proposta espressa da Pietro Laverda, presidente dell'Unione nazionale costruttori macchine agricole (Unacoma) in un convegno organizzato venerdì nell'ambito dell'Elma. Gli industriali chiedono al responsabili della politica economica italiana, della Comunità e degli altri Paesi di predisporre un discorso di programmazio¬ ne per aree e per progetti, in termini di Investimenti nella ricerca e nell'attività produttiva. L'Unacoma chiede inoltre di sapere il significato della «centralità» dell'agricoltura e del suo indotto, nei programmi di governo nazionale e comunitario, e quali sono gli aiuti che i Paesi industrializzati possono dare a quelli in via di sviluppo. Al convegno hanno preso parte I presidenti delle confederazioni agricole (Lobianco, Wallner, A volto), il presidente dell Tri, Romano Prodi, il direttore generale della Conf industria e dirigenti di organismi internazionali. b. p. •VERONA — Da venerdì a domenica prossimi si svolgerà a Verona la 19* edizione dell'Eurocunavi, Esposizione europea di avicoltura e coniglicoltura.

Persone citate: Lobianco, Romano Prodi, Wallner

Luoghi citati: Bologna, Verona