GRANDE SUCCESSO DELL'EIMA CHE SI CHIUDE QUESTA SERA A BOLOGNA

Anche per i trattori ora è di moda il turbo GRANDE SUCCESSO DELL'EMMA CHE SI CHIUDE QUESTA SERA A BOLOGNA Anche per i trattori ora è di moda il turbo Tra le molte novità della rassegna, i cinque nuovi Lamborghini Minicomputer per i trattamenti antiparassitari e per le serre BOLOGNA — Si chiude stasera la 14' edizione dell'Elma che ha registrato, nonostante la grave crisi agricola, un. grosso successo: 1421 espositori del quali 268 stranieri provenienti da 25 Paesi (al primo posto la Germania con cinquanta ditte, seguita dagli Usa cori quarantanove) con 11 mila macchine esposte, ripartite in 13 settori merceologici che abbracciano l'intera gamma delle macchine agricole semoventi, operatrici e per 11 giardinaggio. La «scheda» tecnica dell'Elma '83 non. lascia dubbi sull'importanza della manifestazione, non solo ih termini economici e mercantili, ma anche come aggiornamento delle conoscenze sulle nuove tecnologie e sulle innovazioni delle diverse macchine. I costruttori stanno facendo sforzi notevoli sul plano innovativo per stimolare l'interesse del potenziali acquirenti .e le novità sono numerose. Nel settore del trattori la Fiat, con un rilevante sforzo di standardizzazione dei componenti principali, ha sostanzialmente rinnovato la sua gamma di prodotti con nuovi interventi anche nella sicurezza, nel confort di guida, nella flessibilità di impiego e nella facilita di controllo. La Casa torinese mantiene il primo posto nelle preferenze dell'agricoltore europeo (14,4%) e rafforza 11 suo primato In Italia (oltre il 40%), nonostante il vistoso calo della domanda. La -Lamborghini propone cinque nuovi modelli di potenze comprese fra 1 95 ed i 170 cavalli con motore progettato e realizzato dalla stessa casa di Cento (Ferrara). Le nuove tecnologie riguardano, tra l'altro, il motore-turbocompressore, 11 sistema di raffreddamento ad acqua e la particolare silenziosità. La Same presenta tre nuovi Diesel (Explorer 55 65 - Laser 110 130 150 e 11 Galaxy 170), con nuova stazione automatica di controllo a doppio raffreddamento «aria-olio». Dalla John Deere la novità di rilievo è offerta con il trattore 4850 a 6 cilindri turbocompresso interrefrigerato con 15 marce avanti e 5 retromarce senza utilizzo della frizione. Vediamo ora le altre macchine agricole. Raccolta. La Hesston consolida la sua presenza, compaiono la raccogll-lmballatrice (balle cilindriche) della Italo-Svizzera, la raccoglitrice per pomodoro della Guaresl e la raccoglitrice di insalata delia Ferrarli. . Zootecnia. Richiamano attenzione le nuove versioni del carri miscelatori (mangimi ed insilati) della Guima, della Storti e della Mutti. Irrigazione. Le novità sono significative: la nuova linea per irrigazione a goccia della Irrlfrance, le centraline elettroniche della Irriserra per l'irrigazione automatica a tempo ó a volume ed, ancora 1 microgetti per impianti automatici della Ital Difra. che consentono di ridurre consumi idrici ed energetici. Elettronica. I minicomputer con video-tastiera (Hartulg Jensen) applicabili al polverizzatori per i trattamenti antiparassitari liberano l'operatore dall'impegno del controllo continuo del lavoro della macchina operatrice.. Analoghi dispositivi per l'automatizzazione dei trattamenti e degli interventi colturali sotto serra vengono dalla AzalBert: essi rappresentano l'applicazione in chiave agricola di quello che lo scorso anno la rivista «Times» ha definito 11 personaggio dell'anno, cioè 11 computer. Mietitrebbiatrici. Particolare attenzione viene riservata alle «autolivellantl» capaci di diminuire i costi di raccolta, soprattutto del grano, nei terreni collinari: in questo settore la Laverda continua a richiamare forte interesse. Bruno Posteria Bologna. Un padiglione dell'esposizione di macchine agricole. Quest'anno vi hanno partecipalo 1421 produttori, provenienti da 25 Paesi1

Persone citate: Bruno Posteria, Jensen, Mutti

Luoghi citati: Bologna, Ferrara, Germania, Italia, Svizzera, Usa