Vertenza Zanussi a una svolta

Vertenza Zanussi a una svolta Giovedì nuovo incontro tra azienda, sindacato, governo Vertenza Zanussi a una svolta Possibile evitare la chiusura degli stabilimenti che saranno ceduti ROMA — Per evitare i licenziamenti alla Zanussi la trattativa è stata sbloccata in una lunga riunione al ministero dell'Industria che si è conclusa ieri mattina alle 7. C'è la speranza, non là certezza, che tutti gli stabilimenti di1 cui il colosso degli elettrodomestici vuole disfarsi possano sfuggire alla chiusura. Il sottosegretario all'Industria, Sislnio Zito, 11 presidente della Zanussi, Umberto Cuttlcà, e i dirigenti Cgil-Cisl-Uile Firn hanno deciso di rivedersi tutti giovedì, dopo un incontro azienda-sindacato martedì. Venerdì Cuttlca ha un appuntamento con le banche per discutere il consolidamento (in pratica la dilazione) del debiti, e un plano di ristrutturazione approvato dal sindacati sarebbe una buona carta da giocare. I casi più incerti riguardano lo stabilimento bolognese della Ducati elettronica é lo stabilimento di Bassano (climatizzazione). La Zanussi intende disfarsene e 11 chiuderà per mancanza di capitale se non si troveranno compratori entro la fine del mese. Per la Ducati, settecento dipendenti, il ministro dell'Industria, Renato Altissimo, farà un ultimo tentativo di convincere all'acquisto la Arcotronix, società controllata dalla multinazionale americana Wedge; nell'ipotesi probabile di un nuovo no, si studierà un intervento-delia Rei, la finanziarla pubblica per l'elettronica civile. Per Bassano anche ci sono trattative ma si continuano a prevedere 200 posti di lavoro in meno. Un caso a se è quello dello stabilimento di Chiusa San Michele, presso Torino, con 180 persone. La Zanussi vuole liberarsene perché i «cablaggi., che vi si producono costano troppo cari e possono essere facilmente comprati altrove. Si è concordato l'altra notte di fare, con scadenza 30 giugno '84, un tentativo per aumentare la produttività del 20%. Se l'esperimento riuscirà, il sindacato spera che la Zanussi possa cambiare idea; se non la camblerà, l'azienda potrebbe mutarsi In cooperativa, fornitrice della Zanussi. s.l.' SONDRIO — Alla Banca Popolare di Sondrio sono stati sorteggiati i 150 vincitori del concorso «Operazione rispar-, mio fortunato». Ad ogni vincitore è stato assegnato un premio di un milione in gettoni d'oro.

Persone citate: Rei, Renato Altissimo, Umberto Cuttlcà, Wedge

Luoghi citati: Roma, Sondrio, Torino