Nel Parco un sentiero didattico

Nel Parco un sentiero didattico Nel Parco un sentiero didattico Verrà creato a Noasca, nel cuore del Gran Paradiso - Manca ancora il parere del consiglio dell'Ente gestionale, ma non dovrebbe tardare Oltre Noasca, nel cuore del Parco del Gran Paradiso, potrebbe essere tracciato un sentiero ad uso soprattutto didattico. La richiesta è stata avanzata dalla Pro Loco del Comune della Valle Orco e sa- rà quasi certamente accettata dal Consiglio dell'Ente Parco tra pochi giorni. Il finanziamento, circa 20 milioni, dovrebbe essere a carico della Provincia: «17 sentiero — conferma Guido Noascono, presidente della Pro Noasca — avrà uno sviluppo di circa due chilometri, con la possibilità di istituire alcune tappe con tanto di cartelli esplicativi. In particolare saranno presi in esame la flora e la fauna del Parco». A Noasca esiste ormai da un paio d'anni un centro-visite che, soprattutto nel mesi primaverili, viene letteralmente preso d'assalto da comitive di ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie del Canavese, Per la prossima stagione si prevedono migliala di presenze, che creeranno come di solito qualche problema organizzativo: 'E' ovvio che il potenziamento del personale addetto alla funzione di guida — spiega Noascono — sarebbe estremamente utile, sia per risolvere i notevoli problemi oc¬ cupazionali della zona sia per migliorare il servizio». A Noasca è già in funzione da tempo un Museo del Parco, con l'esposizione permanente di animali e piante della riserva. Il plano regolatore di prossima formazione prevede anche la costruzione di nuove balte nella zona più a monte, riservando nell'immediata periferia circa 25 mila metri quadrati a campeggio.

Persone citate: Guido Noascono, Noascono

Luoghi citati: Noasca