Gas di scappamento spray e trielina attentano al cuore

Gas di scappamento spray e Melina attentano al cuore Non allarmatevi, ma fate attenzione Gas di scappamento spray e Melina attentano al cuore .- Se ne sono dette di tutti 1 colori sul periodo che si nascon" de nel luogo di lavoro, fra le pareti di casa, nell'ambiente in * genere, sotto forma di Impianti mal sistemati, di rumore, di esalazioni. Tutti gli organi ne vengono coinvolti; ora il.dott. Spadaccini della Divisione di cardiologia delle Molinette in " una relazione preparata col collega Bevilacqua per un seminarlo su «Inquinamento chimico e patologia cardiovascolare» che si svolge a Udine, mette l'accento sui danni al cuore. Vediamo l'ossido di carbonio. E' pericoloso per gli addetti all'industria siderurgica e metalmeccanica, gli addetti alla ' produzione e distribuzione di gas; ma «fa fonte di inquina' mento ambientale e di rischio assai più preoccupante è quel■■ la dovuta al gas di scappamento delle automobili-. Vi sono esposti I dipendenti delle piccole autoriparazioni; ma anche tutti coloro che passano nelle strade strette, affiancate da caseggiati alti, con grande traffico automobilistico. 81 è già detto da più parti che un bambino in carrozzella sul marcia' piede di via Alfieri, ad esempio, nelle ore di maggior traffico, ' rischia moltissimo. Si parlava di apparato respiratorio; óra il dott. Spadaccini mette in guardia contro «disturbi rlferlbl- ■ li ad angina pectorls». ■ c'è da sperare che i motori che si spengono automatlca; mente al semafori e nelle lunghe pause della circolazione, • • tipo quello della Regata Es, diventino sempre più numerosi. Forse ne trarrebbe giovamento la purezza dell'aria. Altri rischi dai «derivati alogenati degli idrocarburi», vale ■a dire solventi Come la trlellna e anche 1 gas impiegati come propellenti negli spray. La bomboletta che le donne usano :ognl giorno e più.volte al giorno per spruzzarsi la lacca sul _;capelli è pericolosa. Già Illustri scienziati lo hanno detto, ora si precisa che questo gas e 1 vapori di trlellna possono «pro; durre aritmie (fibrillazioni) e essere responsabili di morti improvvise-. Almeno non usatele stando troppo vicine ai bambini. Anche il cadmio impiegato nelle saldature delle condotte è pericoloso perché inquina l'acqua, stessa cosa va detta per il piombo che provoca Ipertensione. Infine l'arsenico. Non mescolato ai cibi come Usavano le avvelenatrici nell'Ottocento, ma Irrorato come pesticida e antiparassitario. E' rischioso per chilo produce e lo irrora, ma anche per chi lo respira soltanto passando accanto alle colture irrorate. '• «L'infarto miocardico è non infrequentemente osservato e " la frequenza è direttamente proporzionale al tempo di espo- ■ slalom* dice la relazione che prende in esame soltanto le ^persone esposte a tutti questi prodotti per motivi di lavoro. E' un argomento in più per invitare a una maggiore cautela e protezione anche, fra le pareti domestiche. ti. garb.

Persone citate: Bevilacqua, Spadaccini

Luoghi citati: Udine