Una partita incerta

Una partita incerta Una partita incerta Nella locanda del paese Bertoldo stava sorseggiando un bicchiere del suo vino preferito e ingannava il tempo facendo an solitario con l'inseparabile mazzo di earte, quando entrò un viaggiatore che subito dimostrò interesse per 11 gioco eseguito sul tavolo dal nostro amico. Bertoldo, subodorata la possibilità di guadagnare qualcosa, interruppe il solitario e propose allo straniero di giocarsi del denaro a chi alca la carta più alta. Lo straniero accettò volentieri, ma volle porre condizioni: avrebbero giocato soltanto 10 colpi e la singola puntata non avrebbe dovuto essere superiore a una certa cifra. Bertoldo allora chiese: «Quanti denari avete In tasca?.. «10 soldi e 24 centesimi» rispose l'altro. ... ■ - - •D'accordo! — ribatté Bertoldo —. Giocheremo ogni volta la metà del denaro che avrete in tasca dopo ogni partita». E cosi Iniziarono; nessuno ricorda la sequenza dei risultati, ma tutti rammentano che I due vinsero 5 colpi a testa. Domandai chi del due guadagnò al termine del gioco e quale può essere stata la vincita massima del più fortunato? e.p. Scambio filatelico Soluzione Lo scambio non è equilibrato poiché, sostituendo al valori le loro espressioni, si giunge all'assurdo Governo Provvisorio - IX Congresso Filatelico, falso data la prima osservazione del primo collezionista. Una partita incerta Una partita incerta Nella locanda del paese Bertoldo stava sorseggiando un bicchiere del suo vino preferito e ingannava il tempo facendo an solitario con l'inseparabile mazzo di earte, quando entrò un viaggiatore che subito dimostrò interesse per 11 gioco eseguito sul tavolo dal nostro amico. Bertoldo, subodorata la possibilità di guadagnare qualcosa, interruppe il solitario e propose allo straniero di giocarsi del denaro a chi alca la carta più alta. Lo straniero accettò volentieri, ma volle porre condizioni: avrebbero giocato soltanto 10 colpi e la singola puntata non avrebbe dovuto essere superiore a una certa cifra. Bertoldo allora chiese: «Quanti denari avete In tasca?.. «10 soldi e 24 centesimi» rispose l'altro. ... ■ - - •D'accordo! — ribatté Bertoldo —. Giocheremo ogni volta la metà del denaro che avrete in tasca dopo ogni partita». E cosi Iniziarono; nessuno ricorda la sequenza dei risultati, ma tutti rammentano che I due vinsero 5 colpi a testa. Domandai chi del due guadagnò al termine del gioco e quale può essere stata la vincita massima del più fortunato? e.p. Scambio filatelico Soluzione Lo scambio non è equilibrato poiché, sostituendo al valori le loro espressioni, si giunge all'assurdo Governo Provvisorio - IX Congresso Filatelico, falso data la prima osservazione del primo collezionista.