Damiani a Roma pensando a Los Angeles

Damiani a Roma pensando a Los Angeles Il supermassimo azzurro è la nostra carta migliore per una medaglia d'oro alle Olimpiadi Damiani a Roma pensando a Los Angeles ROMA — Francesco Damiani, apposslonato di calcio, scelse la via del pugilato quasi per caso. Voleva dimagrire. Andò in palestra dal fratello, abile istruttore di boxe, quando aveva 16 anni. Il ring cominciò ad entusiasmarlo: Campione militare italiano, da due anni campione d'Europa, vicecampiòne del mondò battuto da un verdetto scandaloso nel match finale con l'americano Blggs. E' questo, in sintesi, l'eloquente biglietto da visita che esibisce il supermassimo azzurro al Palazzo dello Sport di Roma, dóve si svolge in questi giorni la Coppa del Mondo. «Damiani é il più forte d'Europa nella categoria —dice con aria orgogliosa Franco Falcinelli, il tecnico che guida la nostra nazionale, insieme con Nazareno Mela —, a Los Angeles potrebbe regalarci la' medaglia d'oro». ' Quali sono, secondo lei, gli avversari più temibili? «Damiani ha già battuto il cubano Stevenson, campione olimpico. La sconfitta subtta da Blggs non ha, valore. Gli stessi americani non esitarono ad ammettere la grossolana svista della giuria. Però, sarà dura, sono due antagonisti di eccezionale valore. Tuttavia, sta salendo alla ribalta Tratg Payne, un pugile ventiduenne dell'Ohio, ti quale potrebbe diventare la vera sorpresa, l'osso più duro- per Francesco». . Falcinelli si entusiasma, quando traccia il profilo tecnico del pugile azzurro: «E' un colosso di 100 chili. Ma per 'un atleta della sua stazza, sorprende l'agilità, unita ad una tecnica che considero comple- ta. Damiani possiede tutti i' colpi, sa stare sul ring, è intelligente. Ha avuto, offerte favolose per passare al professionismo. Ma lui vuole arrivarci dopo le Olimpiadi, che considera per ora l'obiettivo principale. Da professionista, sono certo che nel giro di un anno diventerà campione 'd'Europa». Il «gioiello» della boxe azzurra, tuttavia, non fa perdere di vista al et. le altre carte che si possono giocare con successo. Uscito dalla scena e dal giro della nazionale il peso leggero Carlo Russolillo, sconfitto nettamente l'altra sera da Jun, si punta sul peso welter Luciano Bruno, un foggiano di 22 anni, che divide la passione per 11 pugilato con il lavoro di imbianchino, e sul ventenne peso gallo, campione mondiale Juniores Maurizio Stecca, fratello di Loris, professionista da due anni,, ex campione europeo dei piuma e - in corsa per una chance mondiale. In veste di outsider potrebbe venir fuori, in proie¬ zione futura, il minimosca Salvatore Todlsco, anche se la «Coppa del mondo., non gli ha detto bene, con una sconfitta nell'arduo esordio col campione d'Europa Mustafov. Todlsco è un napoletano, cresciuto alla scuola di Peppl- ■ no Silvestri, il maestro d'Oliva. Molti si chiedono se non si intravede all'orizzonte un altro Nino Benvenuti. « Un anno fa, Maurizio Stecca diede l'impressione di essere addirittura più forte del triestino •— ricorda Falcinelli —, durante un torneo internastonale che si disputò a. Venezia. Stecca aveva 19 anni. Si misurò contro seniores di grande prestigio, conquistando la medaglia d'oro. Successivamente, ebbe un calo inspiegabile. Forse ha pagato il salto di categoria con il passaggio fra i seniores. Questa non è stata per lui una stagione brillante. Ma esistono fondate speranze di ripresa». Allargando 11 panorama agli altri partecipanti alla Coppa del mondo, quali sono gli astri «nascenti»? «C'è una netta supremazia del Paesi europei dell'Est nel pesi piccoli. Oltre'di sovietici, si profila ancora, più nitidamente l'assoluto valore di due bulgari, il minimosca Mustafòv ed il mosca Lessov. Si tratta di autentici campioni, destinati ad occupare un posto di primissimo plano nella boxe mondiale. Net pesi maggiori, invece, sembrano destinati a dominare americani, canadesi e cubani». ' Mario Bianchini • Celestini (Napoli) è stato deferito alla Commissione disciplinare per aver rilasciato dopo Inter-Napoli dichiarazioni contrarle alla lealtà e probità sportiva. • L'Avellino ha acquistato il portiere Zanlnelll. • JollycolombanUIndesit Caserta, quarta giornata di' Al di basket, è anticipata a sabato (20,30) e sarà teletrasmessa da Cantù sulla rete 1, dalle 23.15. • Nell'anticipo del campionato di pallavolo, la Santal ha superato a Parma il Victor Vlllage Ugento per 3-0 (15-8, 16-8,15-11).