Abbandonate in un portone le reliquie di S. Francesco

Abbandonate in un portone le reliquie di S. Francesco Roma, in un sacchetto per la spesa Abbandonate in un portone le reliquie di S. Francesco DALLA REDAZIONE ROMANA ROMA — In una busta bianca di plastica, quelle in cui si mette la spesa, sono state ritrovate le reliquie di San Francesco da Paola. Erano state trafugate nella notte di domenica scorsa in Calabria. Bono riapparse ieri pomeriggio nella capitale. Sfera pensato che 1 ladri sacrileghi si accingessero a chiedere un riscatto in cambio della restituzione delle spoglie del Santo, molto amato in Calabria, Campania e Sicilia. Invece i ladri sembrano essersi accontentati dell'argento: 11 busto secentesco del peso di 40 chili c il reliquiario barocco In oro e argento di 25 chili, che domenica sono spariti a Roma, non sono stati fatti ritrovare. La portiera di uno stabils di via Ostiense, uno stabile popoloso, con un notevole movimento di persone, ha notato verso le 6 del pomeriggio la busta di plastica, rigonfia, addossata a una parete. La donna ha chiamato 11113. Due volanti sono accorse sul posto e, prelevato II sacchetto, l'hanno trasportato nella questura centrale. Un fitto scambio di telefonate con Cosenza e Paola, con la polizia calabrese e 1 religiosi della chiesa da cui le reliquie sono state trafugate, lia confermato la natura del contenuto della biuta. Dalla busta di plastica sono stati estratti un calzettone lungo marrone di lana, un salo di lana colore grigio chiaro, uno zoccolo di legno tarlato (l'altro era rimasto a Paola abbandonato a terra durante 11 furto), un rosario con 65 grani di legno, un contenitore metallico cilindrico contenente un dente, un sigillo di ceralacca con nastrino rosso, cinque ossa umane.

Luoghi citati: Calabria, Campania, Cosenza, Roma, Sicilia