La crisi di Torino Deciso: martedì Novelli se ne va

La crisi di Torino Deciso: martedì Noveiii se ne va La crisi di Torino Deciso: martedì Noveiii se ne va TORINO — Novelli e la giunta monocolore comunista si dimetteranno ufficialmente martedì. Lo ha annunciato Ieri mattina 11 sindaco al capigruppo. Aveva chiesto di poter rimanere In carica ancora per un paio di sedute di Consiglio comunale (più o meno 15 giorni), Il tempo per approvare alcune deilbere urgenti. La risposta è stata negativa. Nella riunione di lunedi sarà affrontata l'ordinarla amministrazione, verranno accolte le dimissioni dell'ex vice sindaco Enzo Biffi Gentili e dell'ex assessore Libertino Sclcolone, coinvolti nello scandalo delle tangenti. Ad essi subentrano I primi esclusi, Romeo e Mariano. Mercoledì si apriranno le trattative ufficiali per ricostituire una nuova giunta. I socialisti — partito determinante — si sono riuniti già nel pomeriggio e II commissario Mario Didò ha dichiarato che l'obiettivo del psi è «una nuova giunta organica di sinistra (pel, psi, psdi), con programma e composizione graditi al tre partiti». E' ancora una forma di veto nel confronti di Novelli, che arriva più da Roma che da Torino. II pei ha replicato proponendo una giunta di sinistra, ma affermando di non accettare veti o pregiudiziali. La de ha chiesto — per la prima volta ufficialmente con U segretario cittadino Elio Borgogno — una svolta In grado di «dare un governo sicuro alla citta», con una maggioranza a cinque: de, psi, psdi, pli e prl. Oggi sono previsti Incontri di tutte le forze politiche. I socialisti si riuniranno nuovamente con 1 commissari Amato (arriva stamane da Roma), La Ganga e DI do. I li¬ berali fanno il ponto della situazione oggi e domani, cosi Il prl e II psdi. Martedì, mentre a Palano civico si consumerà il rito delle dimissioni ufficiali della giunta, 1 diri-» genti della de torinese decideranno la strategia del «dopo Novelli» In un vertice romano con il responsalble degli enti locali, prof. D'Onofrio. (I servizi in Cronaca) F31sJhM»s3 PIETRO GEREMICCA

Persone citate: D'onofrio, Elio Borgogno, Enzo Biffi Gentili, La Ganga, Mario Didò, Novelli, Pietro Geremicca

Luoghi citati: Roma, Torino